Alla torta al cioccolato aggiungi la crema al caffè e prenderai tutti per la gola, sparirà in un battibaleno. Ecco la ricetta sprint.
La ricetta di oggi ti stupirà. Si tratta di una classica torta al cioccolato a cui si aggiunge la crema al caffè, è talmente buona che nessuno saprà resistere a tanta bontà. Fetta dopo fetta finirà e siamo più che certi che ne farai subito un’altra.
Un dolce che puoi preparare anche per un’occasione speciale, per una festa di compleanno oppure se si organizza una serata tra amici e non sai come prenderli per la gola cena. Vediamo insieme la ricetta sprint.
Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint e vedrai che non sarà così difficile.
Ingredienti per 6 persone
per la torta al cioccolato
2 uova
150 g di zucchero
220 g farina 00
per la crema al caffè
400 g di panna fresca liquida
Per poter preparare questa torta iniziamo dalla base, quindi mettiamo in una ciotola lo zucchero e le uova e lasciamole lavorare per bene, usiamo le fruste elettriche, il tempo di lavorazione deve essere di diversi minuti.
Nel frattempo possiamo far sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente, lasciamolo poi raffreddare per bene. Solo quando otteniamo lo zucchero e le uova hanno dato vita ad un composto chiaro e spumoso, possiamo aggiungere gli altri ingredienti.
Aggiungiamo a cucchiai la farina setacciata, uniamo il latte e lo yogurt, il cacao e il cioccolato fondente ed infine il lievito. Quando l’impasto sarà omogeneo, trasferiamo nello stampo per torte imburrato, livelliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 45 minuti. Sforniamo a cottura ultimata, si deve raffreddare bene prima di farcirlo.
Prepariamo la crema al caffè, montiamo la panna fredda da frigo con le fruste elettriche, aggiungiamo poi lo zucchero a velo ed il caffè solubile e mescoliamo per bene.
Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigorifero.
Leggi anche: Fai colazione con questo ciambellone al cioccolato: meno di 120 Kcal a fetta, mangi e non metti un grammo
Leggi anche: Vuoi prendere per la gola tutti? Prepara l’eclair ripieni di crema, li divoreranno in un sol boccone
Poi tagliamo il dolce a metà nel senso della lunghezza. Mettiamo la crema caffè e poi copriamo la superfice. Gustiamo la torta.
Buona Pausa o Colazione!
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…