Da+quando+bevo+questo+due+volte+la+settimana%2C+non+ho+pi%C3%B9+l%26%238217%3Binfluenza%2C+ormai+nulla+mi+fa+pi%C3%B9+paura
ricettasprint
/da-quando-bevo-questo-due-volte-la-settimana-non-ho-piu-linfluenza-ormai-nulla-mi-fa-piu-paura/amp/
News

Da quando bevo questo due volte la settimana, non ho più l’influenza, ormai nulla mi fa più paura

Durante la stagione invernale, l’influenza è un nemico da sconfiggere con ogni mezzo possibile. Ecco perché ti consiglio di provare subito questo frullato.

Quando parliamo di influenza, ci sono diverse armi che possiamo utilizzare per difendere il nostro corpo. Innanzitutto, se la tua condizione clinica lo richiede, consulta un medico e fai il vaccino stagionale, in modo da prevenire un possibile contagio. Inoltre, affronta le migliori difese naturali.

Frullato contro l’influenza – RicettaSprint

Tuttavia, non finisce qui, poiché possiamo fare affidamento sulla nostra alimentazione per creare barriere forti e aumentare le difese immunitarie. Ecco perché dovresti provare subito questo frullato anche tu.

Frullato contro l’influenza: puoi berlo anche due volte alla settimana

Ebbene sì, come abbiamo spiegato precedentemente quando parliamo di frullati antinfluenzali, sappi che ci serviranno principalmente quegli alimenti in grado di rafforzare le difese immunitarie. Ecco perché dovresti concentrare la tua attenzione su banane e kiwi.

Infatti, le banane e i kiwi contengono vitamina C e vitamina D, insieme a una importante dose di potassio e magnesio. Il tutto non finisce qui, poiché contengono anche antinfiammatori e flavonoidi, oltre a tanti altri benefici che ci aiuteranno ad aumentare la nostra flora batterica. Per rendere perfetto questo frullato, dobbiamo aggiungere anche un altro ingrediente che sicuramente ti sorprenderà.

Con questa bevanda, addio per sempre all’influenza

Non dobbiamo fare altro che prendere le nostre banane sbucciate e tagliate a fette, metterle all’interno del frullatore. Per rendere il nostro frullato antinfluenzale ancora più gustoso, dobbiamo aggiungere almeno una tazza di latte. Mescoliamo tutti gli ingredienti insieme, senza aggiungere zucchero o dolcificanti, ma aggiungiamo il miele.

Frullato contro l’influenza – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Anche stasera porto a tavola un piatto tradizionale: con questi saltimbocca alla romana risolvo la cena in 10 minuti!

Sia il latte che il miele, dunque, ci aiuteranno a combinare non solo i sapori, ma anche tutte le proprietà nutrizionali. Il latte contiene una dose importante di vitamina C e calcio, mentre il miele funge da antibiotico naturale, aiutando a mantenere forti le difese immunitarie. Bere questo frullato due volte alla settimana ti permetterà di combattere efficacemente l’influenza e, nel caso dovessi contagiarla, debellarla sarà un gioco da ragazzi.

LEGGI ANCHE -> Si è ritirato troppo il brodo, non ti venisse in mente di allungarlo con l’acqua, fai così e metti tutto apposto

LEGGI ANCHE -> Da quando bevo questo infuso ogni sera sto benissimo, non posso farne più a meno

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

21 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

51 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago