Da+quando+faccio+i+cannelloni+come+mia+nonna+a+pranzo+la+domenica%2C+stanno+tutti+a+casa+non+esce+nessuno%21
ricettasprint
/da-quando-faccio-i-cannelloni-come-mia-nonna-a-pranzo-la-domenica-stanno-tutti-a-casa-non-esce-nessuno/amp/
Primo piatto

Da quando faccio i cannelloni come mia nonna a pranzo la domenica, stanno tutti a casa non esce nessuno!

Dopo la lasagna ai funghi e quella con la zucca, nonna stupisce ancora, con i cannelloni pieni di funghi e polpettine, irresistibile!

La perfezione a tavola, la trovi quando riesci ad unire sempre tradizione e sapori nuovi in un piatto che conquista ogni palato. Questa ricetta è una vera e propria festa per i sensi, dove ogni boccone è un’esplosione di gusto. Perché? Perché i cannelloni non solo si riempiono di polpettine saporite e funghi delicati, ma diventano un abbraccio di cremosità e gusto che ti farà innamorare solo a guardarlo facendoti venire l’acquolina in bocca! È il piatto perfetto per una cena in famiglia, da condividere con chi ami o per sorprendere gli amici, ma anche un modo per coccolarsi con un comfort food irresistibile.

Cannelloni con polpettine e funghi, un’altra specialità di nonna, meglio della solita lasagna!

I protagonisti di questo piatto unico sono i cannelloni, farciti con un mix di ricotta cremosa, polpettine di carne succulente e funghi saporiti. Ogni assaggio è un viaggio tra strati di sapore, arricchito da una gustosa e semplice salsa di pomodoro che lega il tutto in modo perfetto. Questa è una di quelle ricette che vale assolutamente la pena provare.

Cannelloni con polpettine e funghi, un’altra specialità di nonna, meglio della solita lasagna!

Insomma, se sei alla ricerca di un piatto che faccia colpo, ecco la tua soluzione! Preparalo oggi stesso o quando hai un po’ più di tempo da dedicare ai fornelli, ti garantisco che chiunque lo prova se ne innamora. Dunque non perdere tempo e allaccia il grembiule, vedrai che in men che non si dica sarà pronto in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti in forno a 180 gradi

Ingredienti per i cannelloni con polpettine funghi

Per 6 persone

500 g di cannelloni
500 g di ricotta
Sale q.b.
Pepe q.b.

basilico fresco tritato q.b.
120 g di parmigiano grattugiato
350 g di mozzarella sgocciolata
Olio extravergine d’oliva q.b.
750 g di funghi champignon freschi o surgelati (peso netto)
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.

Per le polpettine

500 g di carne tritata
250 g di pane raffermo
Latte q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.
2 uova
100 g di parmigiano
Prezzemolo fresco tritato q.b.
1 pizzico di aglio in polvere

Per la salsa

1 l di passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico fresco q.b
1 spicchio di aglio

Come si preparano i cannelloni con polpettine e funghi

Inizia preparando le polpettine, quindi ammolla il pane raffermo nel latte. In una ciotola, mescola la carne tritata, il pane strizzato, sale, pepe, uova, parmigiano, prezzemolo e aglio in polvere e dai forma alle polpettine. In una padella, scalda un po’ d’olio e rosola le polpettine fino a doratura, poi toglile dalla padella e mettile da parte.

Leggi anche: Domenica dimentica la lasagna faccio dei cannelloni con un ripieno di genovese da urlo, passano tutti da me!

Ora prepara i funghi, versandoli nella stessa padella, aggiungi un po’ d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, unisci i funghi e cuoci finché diventano teneri aggiustandoli di sale, pepe e prezzemolo. Mescola i funghi cotti con la ricotta, il parmigiano, il basilico e le polpettine, dopodiché farcisci i cannelloni e tienili da parte.

Leggi anche: Preparo dei cannelloni alla besciamella senza sugo, ancora più buoni e saporiti, la domenica sono d’obbligo in casa mia

Prepara la salsa in una pentola, scaldando un po’ d’olio e facendo rosolare l’aglio. Aggiungi la passata, sale, pepe e basilico e fai cuocere per 15 minuti. In una teglia, stendi un po’ di salsa, si i cannelloni farciti e coprili con la salsa rimanente e la mozzarella. Cuoci in forno a 180 gradi per 40 minuti e servili caldi in tavola, godendoti ogni singolo boccone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

7 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

37 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago