Da+quando+faccio+il+ciambellone+con+la+ricetta+di+mia+nonna%2C+non+ne+avanza+mai+una+fettina
ricettasprint
/da-quando-faccio-il-ciambellone-con-la-ricetta-di-mia-nonna-non-ne-avanza-mai-una-fettina/amp/

Da quando faccio il ciambellone con la ricetta di mia nonna, non ne avanza mai una fettina

Negli ultimi anni la merenda in casa mia comprende solo ed esclusivamente dolci fatti in casa, ma con i consigli della nonna, proprio come questo ciambellone… questa volta, però ho aggiunto un ingrediente segreto che rende tutto migliore e soprattutto più buono. 

Ho detto basta con le merendine industriali per cambiare la mia dieta, ma senza privarvi in alcun modo delle mie abitudini quotidiane, in modo tale da concedermi dei dolci evitando i sensi di colpa, insieme agli zuccheri in eccesso.

https://www.ricettasprint.it/da-quando-faccio-il-ciambellone-con-la-ricetta-di-mia-nonna-non-ne-avanza-mai-una-fettina/

Recentemente, poi, ho cambiato qualcosina nella ricetta per la preparazione del classico ciambellone, aggiungendo un solo ingrediente che mi ha permesso di donare al dolce un sapore e una consistenza diversa da come tutti noi immaginiamo questo dolce nello specifico. Ti svelo subito qual è il “fatidico” ingrediente.

Ricetta del ciambellone con ingrediente segreto!

Ebbene sì, iniziamo la settimana con una buona fetta di dolce preparato con la ricetta che ti sto per suggerire, facile da preparare e ottimo anche per la merenda da gustare insieme ai bambini. Si tratta di un ciambellone che dopo la cottura diventa morbido come una nuvola, il cui profumo ti conquisterà prima dell’assaggio. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

300 grammi di ricotta,

300 grammi di farina, 

250 grammi di zucchero, 

50 grammi di burro, 

3 uova, 

un pizzico di sale, 

1 bustina di lievito per dolci. 

Prepariamo insieme il ciambellone con la ricotta

La preparazione del nostro dolce comincia come sempre dalle uova, il contenuto va messo dentro una ciotola e montato con le fruste elettrice, quando avranno raddoppiato il loro volume aggiungiamo anche lo zucchero e passiamo allo step successivo. A questo punto, poi, cominciamo ad aggiungere poco alla volta anche la ricotta, così da amalgamare tutti gli ingredienti insieme in modo omogeneo. L’operazione in questione, però, deve essere eseguita con una spatola con movimenti circolari in senso orario.

Successivamente, poi, aggiungiamo nell’impasto anche la farina e il lievito per dolci aiutandosi con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi, ma mescolate gli ingredienti insieme tornando a usare lo sbattitore elettrico prendendo l’utensile che fa da impastatrice. Completiamo il tutto aggiungendo all’interno anche il burro sciolto e il pizzico di sale.

Il ciambellone della nonna sì, ma con questo ingrediente segreto, così cambia tutto – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Prima che finisca l’estate, concediti in Detox a base di questa frutta che ti farà tornare subito la pancia piatta

Infine, trasferisci l’impasto della ciambella in uno stampo apposito precedentemente oleata e infarinata e procediamo con la cottura in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti e il gioco è fatto… fai sempre in check di cottura con uno spaghetto per verificare che anche l’interno sia ben cotto, così da lasciarlo intiepidire prima di servirlo per la merenda.

Il ciambellone alla ricotta, poi, si conserva in un luogo fresco e asciutto per circa 4 giorni, mantenendo in modo perfetto la consistenza del ciambellone!

LEGGI ANCHE -> Cucinare le uova nella friggitrice ad aria: questo trucco è infallibile

LEGGI ANCHE -> Da quando ho scoperto la ricetta del tiramisù vegano non ne posso più fare a meno, lo mangio praticamente tutte le settimane

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

13 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago