Lo sai che da quando faccio il pollo al forno così la cena è sempre un successo, fanno anche la scarpetta, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Oggi voglio suggerirti una ricetta super gustosa, delicata e ricca di ingredienti che neanche immagini. Un mix di semplici ingredienti che rendono unica la cena della tua famiglia, sarebbe una buona occasione preparare questo piatto quando organizzi una serata con amici e vuoi stupirli con qualcosa di diverso.
Per preparare il pollo al forno, non aggiungo solo le classiche patate, ma anche cavolfiore e peperoni, però per renderlo più invitante aggiungo del fiordilatte. Che ne dici vuoi provare anche tu questa ricetta? Ecco come procedere.
In cucina non deve mai mancare la fantasia è necessario sperimentare piatti diversi solo così sarà sempre un successo e riuscirai a prendere per la gola tutti. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Ingredienti per 4 persone
400 g di bocconcini di pollo
300 g di cavolfiore
2 patate piccole
Per preparare questa ricetta sfiziosa, tagliamo a pezzi più piccoli il pollo, teniamo da parte. Laviamo il cavolfiore, dopo aver eliminato le foglie e dividiamo in cimette. Sbollentiamole in una pentola con acqua calda e poi non appena si sarà ammorbidito scoliamo e teniamo da parte.
Nel frattempo che si cuoce il cavolfiore, laviamo le patate e sbollentiamole, scoliamole a cottura terminata e sbucciamo e poi tagliamo a dadini. Laviamo i due peperoni, dopo aver eliminata la calotta, dividiamo a metà rimuoviamo semini e filamenti. Prendiamo una padella ampia e antiaderente mettiamo l’aglio, l’olio extra vergine di oliva e aggiungiamo il pollo, i peperoni e lasciamolo cuocere per una decina di minuti, saliamo.
Leggi anche: Con una manciata di formaggio grattugiato e 2 finocchi prepari la cena in 5 minuti
Leggi anche: Quando mi avanza la carne l’aggiungo alla verza e preparo in pochi minuti degli involtini filanti e irresistibili
Prendiamo una pirofila da forno imburriamo e aggiungiamo il pollo, i peperoni, senza aglio, il cavolfiore, le patate, condiamo con la passata di pomodoro.
Distribuiamo il fiordilatte a dadini, il parmigiano grattugiato, origano e poi aggiungiamo de burro a tocchetti.
Lasciamo cuocere a 180° per 15-20 minuti. Spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…