Questa crema mette tutti d’accordo la mangia anche mia figlia che è celiaca, non solo è più leggera ma buona come non ti aspetti, da quando la faccio la uso per farcire qualunque cosa anche la colomba a Pasqua!
Questa crema è davvero un’esplosione di sapori e consistenze che sorprenderà anche i palati più esigenti. La sua leggerezza e la sua bontà la rendono adatta a tutti, compresi coloro che soffrono di intolleranze alimentari come la celiachia. La crema si presta perfettamente per essere utilizzata come farcitura per dolci, come ad esempio la colomba a Pasqua, ma può essere anche gustata da sola o accompagnata da frutta fresca per una merenda golosa.
Ciò che rende questa crema davvero unica è l’utilizzo della farina di riso al posto della farina di frumento, che la rende più leggera e adatta anche a chi segue una dieta senza glutine. In più, l’aggiunta della vaniglia o della scorza di limone da alla crema un profumo irresistibile che si sposa perfettamente con il sapore dolce e delicato del latte vegetale e dello zucchero a velo. Puoi aggiungere alla crema un po’ di cannella o di cacao amaro per donarle una nota ancora più golosa e avvolgente.
Insomma, questa crema è una vera delizia per il palato, che conquisterà anche i più scettici. Facile da preparare e con pochi ingredienti, potrai utilizzarla per arricchire i tuoi dolci e le tue colazioni, ma anche per farcire biscotti o crostate. Non ti resta che provare a prepararla e lasciarti conquistare dal suo gusto avvolgente e dalla sua consistenza cremosa. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Ingredienti
500 ml di latte vegetale a scelta
70 g di farina di riso
4 uova
70 g di zucchero a velo
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina di riso setacciata e mescola bene fino a che non si saranno formati eventuali grumi. In un pentolino, portare il latte a bollore insieme a una bacca di vaniglia aperta in due o alla scorza di un limone intero.
Leggi anche: Mettiti comoda e gustati finalmente la nutella: oggi la facciamo light così la mangi senza sensi di colpa
Una volta raggiunto il bollore, rimuovere la vaniglia o la scorza di limone e versare a filo il latte caldo sul composto di uova, zucchero e farina mescolando energicamente con una frusta. Metti il composto sul fuoco e cuoci a fuoco basso mescolando continuamente fino a che la crema si sarà addensata.
Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione di una crosta in superficie. Lascia raffreddare completamente in frigorifero prima di utilizzarla per farcire dolci o semplicemente da gustarla al cucchiaio da sola. Buon appetito!
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…