Prova a colazione la crostata alle pesche e mandorle impossibile non lasciarsi tentare è irresistibile.
A casa mia a colazione non desiderano altro che questa crostata alla pesche e mandorle, a dir poco irresistibile. A dire il vero non si accontentano mai di una fetta, ne devo fare due a settimana, sparisce in un lampo. Non immagini quanto sono soddisfatta.

È così bello poter vedere la mia famiglia che va ghiotta per un dolce fatto da me. La preparazione è molti semplice, facile e veloce, nulla di più invitante. Segui la mia ricetta sprint, conserva la crostata sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.
Crostata alle pesche e mandorle impossibile non lasciarsi tentare da tanta bontà
Non appena assaggerai questa crostata ti renderai conto che è irresistibile, sarà davvero impossibile non fare il bis, fetta dopo fetta sparirà dal tavola, la colazione non è mai stata così goduriosa, che ne dici vuoi provarci anche tu? Tutto quello di cui hai bisogno lo hai in dispensa e frigo.
Ingredienti per 6 persone
1 uovo
2 tuorli
140 g di zucchero
150 g di burro
350 g di farina
buccia grattugiata di un limone biologico
metà bustina di lievito per dolci
confettura di pesche q.b.
lamelle di mandorle q.b.
4 pesche gialle
Procedimento della crostata alle pesche e mandorle
Per poter preparare questa crostata mettiamo in una ciotola il burro morbido, i due tuorli e l’uovo, lo zucchero e lavoriamo per bene, così da ottenere un composto omogeneo.

Aggiungiamo la farina setacciata, la buccia grattugiata del limone e il lievito per dolci, impastiamo così da ottenete un impasto morbido, formiamo un panetto e avvolgiamo nella pellicola per alimenti.
Consigliamo di metterlo in frigo, deve rassodare almeno 30 minuti, nel frattempo laviamo le pesche, tagliamole a fette dopo aver rimosso il nocciolo.
Leggi anche: Aggiungo sempre della ricotta quando preparo la torta alle albicocche così avrà una consistenza morbida
Trascorso il tempo riprendiamo la pasta frolla, stendiamola su un piano da lavoro leggermente infarinato, adagiamo in uno stampo per crostate ben imburrato.
In alternativa possiamo usare la carta forno, facciamo aderire bene, versiamo la confettura di pesche e lamelle di mandorle, poi lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti, spegniamo a cottura terminata lasciamo raffreddare la crostata e poi la serviamo.
Buona Colazione!
