Le crostatine cuor di mele sono irresistibili tutti sono a colazione le hanno divorate, ormai le faccio almeno una volta a settimana, segui la mia ricetta e non te ne pentirai.
La preparazione della crostatine cuor di mele è semplice, basta preparare una semplice pasta frolla e poi di farcisce con un ripieno di ricotta e mele, nulla di più buono. Un dessert profumato che conquista i palati di tutti.
Non resta che leggere passo passo la ricetta sprint! Nulla di impossibile, vedrai che la tua famiglia ti chiederà di farle sempre.
Le crostatine cuor di mele si conservano benissimo per alcuni giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro.
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
2 uova
400 g di farina 00
Per il ripieno
200 g di ricotta
2 mele
Per poter preparare queste crostatine alle mele iniziamo subito dalla preparazione della pasta frolla. Su un piano da lavoro versiamo la farina a fontana, aggiungiamo le uova, il burro a tocchetti, la buccia grattugiata del limone, il lievito e lo zucchero, impastiamo per bene e velocemente.
Dopo aver formato un panetto possiamo avvolgerlo nella pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamo rassodare per un’ora. Nel frattempo dedichiamoci al ripieno. Lavoriamo in una ciotola lo zucchero e la ricotta, uniamo anche il succo e la scorza del limone grattugiata. Dobbiamo ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Laviamo le mele, sbucciamole e tagliamole a fettine, aggiungiamo al contenuto in ciotola, mescoliamo e poi dedichiamoci alla preparazione delle crostatine. Riprendiamo la pasta frolla e stendiamo l’impasto tra due fogli di carta forno, aiutiamoci con un mattarello. Mettiamo la pasta frolla negli stampini imburrati o rivestiti di pasta frolla. Teniamo un po’ di impasto da parte per realizzare le strisce.
Bucherelliamo poi con i rebbi di una forchetta, versiamo la crema, adagiamo le strisce e proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti. Facciamo cuocere in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 35-40 minuti, sforniamo e quando si saranno raffreddate le crostatine, aggiungiamo mandorle e frutta.
Buona Colazione o Pausa!
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…