Ti do un’idea originale e sfiziosa perfetta anche per Pasqua: prepariamo un grande classico come le pennette alla bosciaiola con l’aggiunta di salsicce e mozzarella! Io la faccio spesso così, è diventato il piatto preferito di tutti!
Le pennette alla bosciaiola con salsicce e mozzarella sono un piatto che unisce un grande classico con ingredienti tradizionali e un tocco di originalità. La bosciaiola è una salsa a base di funghi porcini e panna, che si sposa perfettamente con le salsicce e la mozzarella, creando un piatto ricco e sfizioso che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.
Ciò che rende questa ricetta così speciale è proprio la combinazione di sapori diversi che si armonizzano perfettamente tra loro. La cremosità della panna si unisce al sapore deciso dei funghi porcini e al gusto avvolgente delle salsicce, mentre la mozzarella aggiunge una nota di freschezza e golosità al piatto. Aggiungere un pizzico di prezzemolo fresco tritato e una generosa spolverata di pepe nero alla fine della preparazione, darà un tocco di freschezza e vivacità al piatto. Se poi vuoi rendere la tua boscaiola ancora più speciale, puoi aggiungere ingredienti extra come pancetta croccante, parmigiano grattugiato o anche una spruzzata di peperoncino per una nota piccante. Oppure, puoi arricchire il sugo con un po’ di vino bianco da sfumare prima di aggiungere la passata di pomodoro, per un gusto ancora più intenso.
Insomma, le pennette alla bosciaiola con salsicce e mozzarella sono un piatto perfetto da preparare per un pranzo o una cena speciale, adatto ad una giornata particolare di festa o semplicemente per sorpendere i tuoi cari con un piatto gustoso e ricco di sapori. Prova a prepararlo seguendo la ricetta passo passo e lasciati conquistare dal suo sapore unico e irresistibile. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
400 g di pennette
2 cipolle
600 g di funghi porcini
350 g di salsicce
600 g di passata di pomodoro
50 ml di panna da cucina
Olio extravergine d’oliva
In una padella capiente, fa soffriggere le cipolle tritate con un filo di olio extravergine d’oliva fino a farle dorare leggermente. Aggiungi i funghi porcini puliti e tagliati a fettine, e lasciali cuocere fino a che non avranno rilasciato tutto il liquido di vegetazione. Unisci le salsicce spellate e spezzettate con le mani, mescolando bene e lasciando cuocere fino a che saranno ben rosolate.
Leggi anche: Pennette allo stufato di cipolle pancetta e pomodoro: gustosa e particolare per sorprendere tutti
Successivamente integra la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura, aggiungi la panna da cucina e mescola bene, lasciando insaporire tutto per qualche minuto. Nel frattempo, cuoci le pennette in abbondante acqua salata, scolandole al dente.
Leggi anche: Pennette a modo mio: una specialità che preparo spesso e a casa mia se ne sono innamorati!
Unisci le pennette alla salsa bosciaiola preparata in padella, mescolando bene e facendo insaporire per circa 2-3 minuti. A fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi i tocchetti di mozzarella, mescolando delicatamente per farla sciogliere leggermente. Servi le pennette alla bosciaiola con salsicce e mozzarella, completando il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e una macinata di pepe nero. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…