Da+quando+ho+imparato+a+cucinare+il+timballo+di+tagliolini%2C+la+domenica+me+li+ritrovo+tutti+a+pranzo%3A+non+sapevo+di+essere+cos%C3%AC+brava%2C+%C3%A8+un+successo
ricettasprint
/da-quando-ho-imparato-a-cucinare-il-timballo-di-tagliolini-la-domenica-me-li-ritrovo-tutti-a-pranzo-non-sapevo-di-essere-cosi-brava-e-un-successo/amp/
Primo piatto

Da quando ho imparato a cucinare il timballo di tagliolini, la domenica me li ritrovo tutti a pranzo: non sapevo di essere così brava, è un successo

Timballo di tagliolini, una vera sorpresa sia fuori che dentro: un primo piatto completo, il pranzo della domenica è una festa

Non so perché, ma negli ultimi mesi gli ospiti a pranzo si sono moltiplicati. O forse in realtà lo so, è tutta colpa del mio timballo di tagliolini, una ricetta che ho imparato da un’amica e modificato a mio piacere.

Timballo di tagliolini ricettasprint

Non sapevo di essere così brava.

Timballo di tagliolini, nessuno sa veramente cosa c’è dentro

Di fronte ad un timballo di pasta tutti restano stupiti perché non sanno mai realmente quello che troveranno dentro. E in questo caso è una vera sorpresa perché mescoliamo terra e mare con ingredienti leggeri e nutrienti. Ah, fuori ci sono le melanzane vedrai che spettacolo.

Ingredienti:
300 g di tagliolini all’uovo
2 melanzane scure lunghe
1 kg di cozze
300 g gamberetti

200 g di pisellini freschi
1/2 bicchiere di vino bianco secco
150 g pomodorini
2 scalogni
1 spicchio d’aglio
50 ml di olio extravergine di oliva
20 g di burro
1 mazzetto di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:passo passo  tagliolini e melanzane

Timballo di tagliolini ricettasprint

Spuntiamo e laviamo le melanzane. Le asciughiamo e le tagliamo nel senso della lunghezza a fette spesse circa mezzo centimetro, perché tanto in cottura si riducono. Mettiamo in un colapasta insieme ad una manciata di sale grosso e lasciamo riposare per 20 minuti.
Passato questo tempo le scrolliamo dal sale, le tamponiamo con della carta assorbente da cucina e le teniamo da parte. Facciamo scaldare una piastra, la ungiamo con un filo di olio e grigliamo le fette di melanzane 3 minuti per lato.
Tiriamo fuori le cozze e le raschiamo, eliminando il bisso che fuoriesce dal guscio. Le mettiamo in un tegame ampio, chiudiamo con il coperchio e accendiamo a fiamma media. Aspettiamo che si siano aperte tutte e le tiriamo via aprendole tutte. I gusci li eliminiamo perché non ci servono, ma il loro liquido di cottura lo filtriamo.

Spelliamo e tritiamo finemente gli scalogni e li facciamo soffriggere in una padella insieme a 30 ml di olio extravergine d’oliva. Quando hanno preso colore uniamo anche i piselli e 1 mestolo di acqua. Li lasciamo cuocere per 5 minuti e poi aggiungiamo i gamberetti già sgusciati, quindi vanno bene anche quelli surgelati.

Timballo di tagliolini ricettasprint

Sfumiamo con il vino bianco e quando la parte alcolica è evaporata aggiungiamo i pomodorini, lavati e tagliati in due o quattro parti. Mettiamo dentro anche le cozze sgusciate, il loro liquido filtrato, saliamo e pepiamo secondo i gusti. Calcoliamo altri 5 minuti prima di spegnere.
In una pentola con acqua bollente e già salata mettiamo a cuocere i tagliolini scolandoli al dente. Se sono di pasta fresca possono bastare 5 minuti, per la pasta secca ci serviranno almeno un paio di minuti in più. Li uniamo al condimento con piselli, gamberetti e pomodorini mescolando bene.

E adesso abbiamo davvero tutto quello che ci serve per assemblare il nostro timballo.
Imburriamo uno stampo rotondo sia sulla base che sulle pareti. Quindi ricopriamo la base e le pareti con le fette di melanzana grigliate. Versiamo sopra i tagliolini con tutto il loro condimenti, completando con il prezzemolo lavato e tritato, poi richiudiamo le melanzane su loro stesse.

Copriamo tutto con un foglio di carta alluminio per non far bruciare la parte superiore e preriscaldiamo il forno a 170*. Infiliamo nella griglia centrale e lasciamo cuocere per circa 20 minuti prima di spegnere.
Il timballo è pronto: lo tiriamo fuori e aspettiamo 10 minuti, tirando via l’alluminio. Lo sformiamo, lo appoggiamo sul piatto di portata e lo porzioniamo.

Timballo di tagliolini ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

7 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

8 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

9 ore ago