Del mio cremoso risotto al pomodoro sono tutti innamorati, non lo batte nessuno eppure lo faccio in 15 minuti grazie a questa ricetta velocissima
I risotti sono uno dei piatti più amati in Italia, e il risotto al pomodoro è sicuramente uno dei più classici e apprezzati dalla maggior parte delle persone. La mia versione cremosa e veloce di questo piatto è davvero irresistibile, e sono sicuro che una volta provata, diventerà anche il tuo preferito!
Cosa rende questa ricetta così speciale è l’accostamento perfetto tra il sapore intenso del pomodoro e la cremosità del parmigiano, che si fondono armoniosamente per creare un piatto unico e delizioso. Il burro aggiunge un tocco di ricchezza e morbidezza al risotto, mentre la cipolla dona un’ulteriore sapore in più. Puoi aggiungere alla ricetta alcuni ingredienti extra per personalizzarla a tuo piacimento, come ad esempio dei pomodorini freschi tagliati a metà per un tocco di freschezza, o delle foglie di basilico tritate per un aroma più intenso. Anche del formaggio di capra sbriciolato o delle olive nere tagliate a rondelle possono essere ottime, per arricchire ulteriormente il tuo risotto.
Insomma, questo cremoso risotto al pomodoro è davvero irresistibile e veloce da preparare, quindi non c’è scusa per non provarlo! Proprio per la sua semplicità e rapidità di preparazione, è perfetto per un pranzo veloce tra amici o per una cena improvvisata. Non potrai quindi che aspettarti solo di ricevere complimenti da chiunque lo assaggi, prepara gli ingredienti e iniziamo subito a realizzarlo insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti
350 g di riso Carnaroli
150 g di concentrato di pomodoro
120 g di parmigiano grattugiato
50 g di burro
1 cipolla
Olio extravergine di oliva q.b.
Inizia tritando finemente la cipolla e facendola appassire in una pentola con un filo d’olio extravergine di oliva. Unisci il riso Carnaroli e tostalo per qualche minuto, mescolando spesso. Aggiungi poi, il concentrato di pomodoro e un paio di mestoli di brodo caldo, mescolando bene e facendo cuocere finché il riso non sarà al dente.
Leggi anche: Risotto alla cantonese a modo mio, la versione ancor più light che devi necessariamente provare
Prosegui aggiungendo altro brodo man mano che si asciuga. Una volta che il riso è quasi cotto, unisci il parmigiano grattugiato e il burro, mescolando bene fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Leggi anche: Avevo dei pomodori secchi in scadenza ho aggiunto una scatoletta di tonno ho fatto un risotto pazzesco
Se serve, aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Servilo poi ben caldo il tuo risotto, eventualmente completando il piatto con delle foglie di basilico fresco e una spolverata di formaggio extra. Insomma, questo risotto veloce al pomodoro sarà sicuramente un successo a tavola, per la sua bontà e la sua semplicità. Buon appetito!
Biscotti al cioccolato bianco: un tripudio di golosità che non si dimentica, il mio consiglio?…
Come preparare le uova sode in friggitrice ad aria in totale sicurezza i consigli di…
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…