Nel corso degli anni ho dovuto imparare a gestire la mia casa in modo diverso e più funzionale, cercando di garantire che anche le spugne dei piatti venissero pulite nel migliore dei modi, avviando una vera e propria battaglia contro i batteri.
Ho preso molto sul serio questo problema, motivo per cui ogni giorno cerco sempre di eliminare germi e batteri che si annidano sulla superficie della spugna che utilizzo per i piatti.

Questa “guerra” è iniziata diverso tempo fa, quando ho letto gli esiti di alcune ricerche scientifiche che evidenziavano una quantità allarmante di germi e batteri accumulati all’interno della nostra spugna per piatti, la quale, erroneamente, pensavamo di pulire a sufficienza con i normali lavaggi.
Inizialmente cambiavo spugna praticamente ogni giorno, fino a quando non ho scoperto metodi eccellenti per eliminare lo sporco che si annida all’interno, risparmiando denaro e non solo.
Spugna dei piatti pulita dopo ogni utilizzo: ecco cosa devi fare
Negli anni ho scoperto diversi escamotage per pulire la spugna per piatti dopo ogni utilizzo. Un metodo pratico è utilizzare acqua calda e sapone di Marsiglia: versa questi due ingredienti all’interno di una bacinella e strofinali sulla spugna e sulle padelle che usiamo per pulire piatti e pentole. Lascia poi in ammollo per qualche minuto e, successivamente, riponi la spugna in uno scolapasta, con sotto un piatto, così che possa perdere l’acqua e lo sporco in eccesso.
Un altro metodo utile è unire aceto, sale, limone e bicarbonato per strofinare la spugna, e poi metterla in ammollo per 10 minuti in acqua calda. Dopo averla sciacquata, riponila nello scolapasta con sotto un piatto, affinché perda l’acqua in eccesso e lo sporco accumulato. Questi due escamotage possono essere messi in pratica ogni giorno dopo l’uso della spugna, per mantenerla sempre pulita e disinfettata.
Sapevi che puoi sterilizzare la spugna per i piatti nel microonde?
Considera che, adottando questi metodi, potresti utilizzare la spugna per piatti per circa quattro giorni; dopo questo periodo, sarà sicuramente il caso di cambiarla. Ogni due utilizzi della spugna, puoi sterilizzarla nel forno a microonde.

LEGGI ANCHE -> La torta di mele la faccio a “prova di dieta”: non metto burro e nemmeno uova
Non devi fare altro che prendere la spugna, metterla in una ciotola con acqua fredda, trasferire il tutto nel microonde e attivare la massima potenza per quattro minuti. Trascorso il tempo necessario, apri lo sportellino del microonde e tira fuori la ciotola, prestando attenzione a non scottarti. Lascia raffreddare la spugna insieme all’acqua. Così facendo, non solo avrai pulito la spugna, ma l’avrai anche sterilizzata, eliminando germi e batteri di vario tipo.
LEGGI ANCHE -> Con la stessa ricetta del soffritto ho preparato le conserve invernali per la minestra, finalmente non rimarrò mai più senza
LEGGI ANCHE -> Meglio della classica pasta all’aglio e olio, faccio una cremina a prova di scarpetta