La pasta in forno ha una marcia in più, ma quando cucino le orecchiette le marce diventano almeno tre: è un primo piatto spettacolare
Ci sono molti modi per condire la pasta fresca in generale, le orecchiette in particolare. Ma ce n’è uno solo per preparare un primo piatto completo, nutriente e buonissimo, adatto a tutta la famiglia.
Un condimento ricco e via in forno: così diciamo addio a timballi vari.
Il vero segreto di queste deliziose orecchiette al forno non è tanto la qualità della pasta anche se conta molto. Ma ancora più importante è trovare il giusto accompagnamento. La salsa di pomodoro è un must e non può mancare. Ancora più importante però è il ruolo del formaggio. Ci serve più del classico parmigiano o grana: quindi cacioricotta, caciocavallo oppure ricotta salata, una scelta sempre vincente.
Ingredienti:
450 g orecchiette
Partiamo dalla salsa di pomodoro che possiamo anche preparare in anticipo. Prendiamo una padella oppure un tegame basso e facciamo soffriggere i 2 spicchi di aglio, spellati e interi, in 2 cucchiai di olio extravergine. Non importa togliere o meno l’anima, tanto poi li eliminiamo.
Quando l’aglio comincia a dorarsi, versiamo la passata di pomodoro, insaporiamo con una presa di sale fino e qualche macinata di pepe. Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere così per 15 minuti. Poi togliamo l’aglio e anche il coperchio. Aggiungiamo il basilico e lasciamo andare ancora per 10 minuti in modo che si asciughi.
Per le orecchiette al forno ci serve una salsa densa. Spegniamo e teniamo da parte mentre facciamo cuocere le orecchiette. Le scoliamo al dente, le mettiamo in una ciotola e le condiamo subito con metà della salsa, aggiungendo 2 cucchiai di formaggio stagionato grattugiato.
Mescoliamo bene e prendiamo una pirofila rettangolare da forno. Sulla base stendiamo un velo di salsa e copriamo con metà delle orecchiette condite. Aggiungiamo ancora formaggio grattugiato e un filo di olio extravergine. Quindi copriamo con il resto della pasta e terminiamo sempre con formaggio grattugiato. Se poi vogliamo un effetto più croccante, aggiungere 2 cucchiai di pangrattato è ottimo.
Preriscaldiamo il forno a 200° e infiliamo la pirofila nella griglia intermedia. Lasciamo cuocere per altri 15 minuti, in modo da rendere le orecchiette più croccanti. Spegniamo, aspettiamo 10 minuti per farle assestare e le serviamo calde calde.
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…