La torta caprese adatta a tutti anche ai celiaci, un dolce irresistibile che non teme rivali, profumato e squisito da far venire l’acquolina in bocca a tutti.

Oggi ti voglio proporre un dolce irresistibile, anche se è scontato a casa mia non desiderano altro lo gradiscono sempre non solo a colazione, ma anche a merenda. Accompagna con una tazza di latte e vedrai che ti sazierai e di certo affronterai al meglio la giornata.

Torta caprese Ricetta Sprint
Torta caprese Ricetta Sprint

Per una preparazione impeccabile occorrono solo ingredienti di qualità, cioccolato fondente e mandorle fresche, solo così potrebbe servire un dolce che non teme rivali. Inoltre ricorda che devi separare albumi e tuorli per un ottenere un risultato super. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Torta caprese la ricetta che non delude mai nessuno, fetta dopo fette conquisterà tutti

La torta caprese si conserva benissimo per un paio di giorni sotto una campana di vetro oppure l’avvolgiamo con la pellicola per alimenti. Non resta che mettersi all’opera.

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova grandi
  • 190 g di mandorle pelate o farina di mandorle
  • 125 g di burro
  • 120 g di zucchero semolato
  • 130 g di cioccolato fondente di ottima qualità
  • 70 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaio di strega
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento della torta caprese

Per la preparazione di questo dolce iniziamo a sciogliete il burro e il cioccolato fondente spezzettato nel microonde, in mancanza del forno possiamo farlo a bagnomaria, clicca qui per non commettere errori.

Torta caprese Ricetta Sprint
Torta caprese Ricetta Sprint

Passiamo a quest’altro step, separiamo albumi dai tuorli, presta attenzione, clicca qui per separarli alla perfezione. Mettiamo i tuorli in una ciotola aggiungiamo solo 75 g di zucchero e con le fruste elettriche montiamo per bene dobbiamo ottenere un composto spumoso, chiaro e liscio.

Leggi anche: Mi sto allenando per Carnevale ho preparato le frittelle senza glutine, sono davvero buone non immagini quanto

Leggi anche: Quest’anno le chiacchiere non le friggo e non le cucino nel forno, le faccio semplicemente così, la ricetta che non ti deluderà

Uniamo il liquore e poi aggiungiamo il cioccolato fuso, amalgamiamo per bene con le fruste elettriche, mi raccomando il composto deve essere liscio e senza grumi. Adesso possiamo unire le mandorle ridotte in polvere, possiamo usare il mixer.

Incorporiamo con una spatola, montiamo a parte gli albumi a neve ferma aggiungiamo anche il restante zucchero semolato, aggiungiamo al composto in ciotola. Quest’operazione è importante bisogna stare attenti non si devono smontare gli albumi, aiutiamoci sempre con una spatola.

Leggi anche: Se vuoi che le castagnole siano talmente morbide che si sciolgono in bocca devi aggiungere questo ingrediente all’impasto

Una volta ottenuto un composto liscio e vellutato, trasferiamo l’impasto in uno stampo per torte ben imburrato. Lasciamo cuocere in forno caldo statico a 180°C per 40 minuti, spegniamo il forno e lasciamo riposare prima di servire. Spolveriamo lo zucchero a velo.

Buona Pausa o Colazione!

Torta caprese Ricetta Sprint
Torta caprese Ricetta Sprint