Cena saporita e veloce: stasera lo stufato invece di farlo con la solita carne fallo di mare, con il tonno cambi sapore è ti sorprenderà la bontà!

Hai sempre fatto lo stufato con la carne? È ora di cambiare! Questa versione di mare con il tonno è un’alternativa sorprendente: tenero, saporito e perfettamente avvolto nel sughetto di pomodoro. Le patate lo rendono cremoso e i piselli danno una nota dolce che rende il piatto favoloso.

Stufato di tonno con patate e piselli
Stufato di tonno con patate e piselli

Il bello di questa ricetta è che unisce la tradizione dello stufato con un tocco di leggerezza e gusto di mare. Il tonno resta morbido e succoso grazie all’infarinatura che trattiene i succhi e la cottura completata nel brodo di pesce, mentre il vino bianco regala una sfumatura profumata che si sposa alla perfezione con il resto degli ingredienti.

Stufato di tonno con patate e piselli: la variante che profuma di mare e monti!

Se poi vuoi esaltare ancora di più il sapore, puoi anche aggiungere un pizzico di peperoncino o un filo d’olio aromatizzato all’aglio renderanno il piatto ancora più irresistibile. Insomma, provalo con una fetta di pane tostato per raccogliere tutto il sughetto e vedrai che bontà. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e realizziamo insieme questa ricetta tradizionale ma sorprendente. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per lo stufato di tonno

Per 4 persone

600 g di filetti di tonno
Farina q.b.
500 g di patate
300 g di piselli
1 bicchiere di passata di pomodoro
1 cipolla piccola
Una carota
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
250 ml o più, di brodo di pesce

Come si prepara lo stufato di tonno con patate e piselli

Inizia pelando le patate e tagliale a tocchetti non troppo grandi, in modo che cuociano bene, dopodiché, trita finemente la cipolla e la carota. In una casseruola, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla e la carota per qualche minuto a fuoco dolce, finché non diventano morbide.

Leggi anche: Per uno stufato così ti consiglio la dose di riserva, qui nessuno sa fermarsi più: agnello e patate il mio segreto!

Aggiungi in casseruola il tonno infarinato e sfuma con il vino bianco, lasciando poi evaporare l’alcol per un paio di minuti, girandolo su tutti i lati. Togli poi il tonno dalla casseruola e tienilo coperto da parte. Versa nella casseruola la passata di pomodoro, il brodo di pesce e un pizzico di sale e pepe. Aggiungi le patate e i piselli, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, finché le patate non diventano morbide.

Leggi anche: Con questa ricetta lo stufato di carne fatto così sarà un burro, non occorrerà il coltello in tavola

Taglia il tonno a pezzi grossi e aggiungilo nella casseruola. Cuoci per altri 5-6 minuti a fuoco basso, girando delicatamente i pezzi di tonno per farli insaporire senza sfaldarli. Spegni il fuoco e aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato e se il sughetto è troppo denso, puoi aggiungere un po’ di brodo in più. Porta in tavola lo stufato pronto e accompagnalo con fette di pane croccante, perché per quel fantastico sughetto credimi, la scarpetta ci vuole. Vedrai che successo. Buon appetito!