C’è solo un modo per spiazzare tutti a Natale quando finisce il pranzo e ricevere un mare di applausi: prova con il tiramisù croccante
A Natale tutti si aspettano il tiramisù, perché sanno che non sei amante del panettone. Ma tu questa volta li puoi stupire con una versione pazzesca: un tiramisù croccante con una deliziosa crema allo zabaione che ricorda quella classica ma è ancora più buona.
Ti servono davvero poche accortezze per un risultato perfetto. Se usi la sfoglia confezionata, tirala fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di tagliarla. E se nonostante tutto in forno si gonfia? Nessun problema: lo apriamo e indossando i guanti da cucina la schiacciamo leggermente senza romperla.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
4 tuorli medi
Stendiamo il rotolo di pasta sfoglia lasciandolo comunque sulla sua carta forno e lo appoggiamo sulla leccarda. Con un coltello lo dividiamo in tre rettangoli uguali, poi questi in 4 parti e bucherelliamo la pasta con i rebbi della forchetta.
LEGGI ANCHE -> Plumcake innevato con ricotta e noci: uno dei dolci più facili che faccio a Natale, 5 minuti in frullatore e via in forno!
Nell’attesa passiamo anche crema zabaione. Prepariamo il caffè espresso, nella moka oppure con le cialde della macchinetta. Lo versiamo in una tazza, aggiungiamo un cucchiaio da minestra di zucchero e mescoliamo, lasciandolo raffreddare.
Prendiamo un pentolino, lo riempiamo di acqua fino a metà e lo mettiamo sul fuoco portandolo a ebollizione. Intanto versiamo una ciotola in acciaio con i 4 tuorli medi e li montiamo con una frusta a mano insieme al resto dello zucchero.
Quando l’acqua bolle appoggiamo la ciotola sopra il pentolino e cuociamo a bagnomaria aggiungendo il Marsala a filo. Aspettiamo che la crema zabaione si sia addensata, togliamo la ciotola dal fuoco e lasciamo raffreddare. Solo a quel punto uniamo anche il mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per amalgamare.
Ora arriva la parte più bella. Riprendiamo i rettangolini di pasta sfoglia ormai freddi e prepariamo 4 piattini. In ognuno mettiamo un pezzo di sfoglia sulla base, poi lo copriamo con un po’ di crema zabaione. Ancora un pezzo di sfoglia, ancora crema e facciamo un secondo strato.
Completiamo con un terzo pezzo di sfoglia, una spolverata di cacao amaro e il dolce è pronto. Un tiramisù croccante da favola, lo teniamo in frigo fino a 5 minuti prima di portarlo a tavola.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…