Non sapevo cosa preparare poi arriva la genialata: un mix di formaggi e qualche peperone che avevo in frigo, per realizzare il più cremoso e sorprendente piatto di pennette che abbia mai preparato, la mia famiglia è impazzita, persino il bis mi hanno chiesto!
Se sei alla ricerca di un piatto sbrigativo ma anche soddisfacente da far impazzire tutta la famiglia, allora devi assolutamente provare questa ricetta di pennette alla fonduta di formaggi e peperoni. Ho creato questo piatto con quello che avevo in frigo, pensa un mix di formaggi e alcuni peperoni, che mi hanno fatto ottenere una crema di formaggi avvolgente e saporita.
Questo piatto di pennette alla fonduta di formaggi e peperoni è un concentrato di sapori e cremosità. La fonduta, l’ho preparata con un mix di parmigiano, pecorino e gorgonzola e i peperoni invece, li ho rosolati e conditi con la paprika, creando una salsa densa e saporita che avvolge le pennette.
Insomma, con questo bel piatto di pennette, super cremoso e ricco di sapori, sarai certa di portare un piatto in tavola decisamente diverso dal solito, perfetto per una cena in famiglia o per quando hai ospiti a casa e vuoi stupirli con qualcosa di delizioso. Non ti resta quindi che provarlo e goderti i complimenti di chiunque li assaggi. Iniziamo!
500 g di pennette
Per la fonduta
100 g di parmigiano
80 g di pecorino
Inizia lavando i peperoni, tagliali a metà, elimina i semi e i filamenti bianchi, e tagliali a cubetti. In una padella grande, scalda un po’ di olio d’oliva e aggiungi lo scalogno tritato finemente. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando lo scalogno diventa trasparente e aggiungi i peperoni a cubetti nella padella e cuocili per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando sono morbidi e leggermente caramellati. Aggiungi poi la paprika, il timo, il sale e il pepe a piacere e lascia insaporire.
Leggi anche: Pennette alla romagnola: gusto e tradizione, un piatto che si prepara in 10 minuti perfetto nella sua semplicità
In una casseruola a fuoco medio-basso, versa la panna fresca e scaldala senza farla bollire. Aggiungi il parmigiano, il pecorino e il gorgonzola a pezzetti nella panna calda mescolando costantemente fino a quando i formaggi sono completamente sciolti e la salsa è liscia e cremosa, aggiustando di pepe a piacere. Una volta che i peperoni sono cotti, trasferiscine metà in un frullatore ad immersione e riducili in purea, aggiungila alla fonduta mescolando bene e lasciando insaporire per un paio di minuti, per amalgamare tutti i sapori.
Nel frattempo, cuoci le pennette in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione fino a quando sono al dente. Scola le pennette e aggiungile direttamente alla salsa di fonduta e peperoni nella padella. Mescola bene per assicurarti che tutte le pennette siano ben condite con la salsa cremosa e aggiungi i restanti peperoni fritti tenuti da parte. Mescola bene aggiungendo ancora un po’ di pepe e servi in tavola ben caldi, vedrai che sapranno lasciarti a bocca aperta. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…