Da+quando+i+finocchi+non+li+faccio+solo+gratinati%2C+ma+anche+un+po%26%238217%3B+cremosi+se+li+mangiano+tutti+e+non+bastano+mai
ricettasprint
/da-quando-i-finocchi-non-li-faccio-solo-gratinati-ma-anche-un-po-cremosi-se-li-mangiano-tutti-e-non-bastano-mai/amp/
Contorno

Da quando i finocchi non li faccio solo gratinati, ma anche un po’ cremosi se li mangiano tutti e non bastano mai

Da quando i finocchi non li faccio solo gratinati, ma anche un po’ cremosi se li mangiano tutti e non bastano mai. I finocchi hanno un sacco di proprietà benefiche basta saperli cucinare per non mollarli più. 

I finocchi sono una di quelle verdure che spesso passano inosservate in cucina, relegati al ruolo di contorno semplice o di ingrediente per il brodo. Ma quando scopri la loro versatilità, diventa impossibile tornare indietro. Da quando ho iniziato a prepararli in versione cremosa, non solo sono diventati il piatto preferito della famiglia, ma non ne preparo mai abbastanza: spariscono in un lampo! Questa ricetta li trasforma da semplice accompagnamento a protagonisti del pasto, regalando un sapore e una consistenza che conquisteranno anche i più scettici.

i finocchi non li faccio solo gratinati,

Il segreto di questa preparazione è l’equilibrio tra la dolcezza naturale dei finocchi e la cremosità del condimento. La combinazione di latte e formaggio li avvolge in un abbraccio vellutato, mentre una spolverata di pangrattato dorato aggiunge quella nota croccante che rende ogni boccone irresistibile. È un piatto che riesce a essere al tempo stesso semplice e ricco, perfetto per accompagnare un secondo di carne o per essere gustato da solo, magari con una fetta di pane rustico. E il bello è che si prepara con facilità e con pochi ingredienti, spesso già presenti in dispensa.

Finocchi cremosi

Questa ricetta è diventata un punto fermo nei miei menu, un modo per rendere speciale una verdura che spesso viene sottovalutata. La cucina è anche questo: riscoprire ingredienti comuni e valorizzarli con un pizzico di creatività. Ogni volta che preparo i finocchi cremosi, il profumo che si sprigiona dal forno è un’anticipazione del piacere che arriverà a tavola. E quando li porto in tavola, il successo è garantito: neanche il tempo di servire, che sono già finiti!

Ingredienti

finocchi 1 kg

latte intero 250 ml

parmigiano grattugiato 100 g

pangrattato 50 g

burro 40 g

farina 30 g

sale q.b.

pepe q.b.

noce moscata una grattugiata

Da quando i finocchi non li faccio solo gratinati, ma anche un po’ cremosi se li mangiano tutti e non bastano mai. Procedimento

Per cominciare, pulisci i finocchi eliminando le parti esterne più dure e tagliali a spicchi sottili. Cuocili in abbondante acqua salata fino a quando saranno teneri ma ancora consistenti, quindi scolali con cura per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Nel frattempo, prepara una besciamella leggera: in un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso e aggiungi la farina, mescolando con una frusta per evitare grumi. Quando il roux avrà assunto un bel colore dorato, versa il latte a filo, continuando a mescolare. Cuoci finché la salsa si addensa, poi aggiungi una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e pepe, e metà del parmigiano grattugiato.

In una pirofila imburrata, distribuisci uno strato di finocchi, coprili con un po’ di besciamella e spolvera con il parmigiano rimanente. Procedi a strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato generoso di besciamella. Cospargi la superficie con il pangrattato e aggiungi qualche fiocchetto di burro qua e là per favorire una doratura uniforme.

leggi anche:Li faccio speziati e al forno i finocchi, il contorno che spacca, pronto in pochissimi minuti!

Come fare i finocchi cremosi

Inforna a 200°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e croccante. Il profumo che riempirà la cucina sarà irresistibile e farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Una volta sfornati, lascia riposare i finocchi per qualche minuto: in questo modo, i sapori si amalgameranno ancora di più, e ogni porzione sarà perfetta. Portali in tavola ancora caldi e preparati a vedere i piatti svuotarsi in un lampo. I finocchi cremosi sono la dimostrazione che con pochi ingredienti e un po’ di amore si possono creare piatti che restano nel cuore e nella memoria.

leggi anche:Cotolette di finocchi direttamente in friggitrice ad aria, leggere e croccanti, 10 minuti e sono in tavola

leggi anche:Mi è venuta così: ho preso i finocchi e li ho cotti in forno, non ti dico che sapore ho spiazzato tutti!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

18 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago