Da+quando+i+sofficini+li+faccio+io+in+casa%2C+li+pu%C3%B2+mangiare+anche+mia+nipote+celiaca%3A+la+ricetta+%C3%A8+gluten+free%2C+super+leggera
ricettasprint
/da-quando-i-sofficini-li-faccio-io-in-casa-li-puo-mangiare-anche-mia-nipote-celiaca-la-ricetta-e-gluten-free-super-leggera/amp/
Finger Food

Da quando i sofficini li faccio io in casa, li può mangiare anche mia nipote celiaca: la ricetta è gluten free, super leggera

Sofficini fatti in casa, si può: ma questi sono anche molto più leggeri e salutari di quelli comprati, senza nessun rischio per la salute

Chi segue Ricettasprint lo sa: la celiachia non è solo una malattia, ma un’opportunità per preparare ricette diverse, più leggere ma sempre buone.

Sofficini in casa gluten free ricettasprint

La prova del nove è con questi sofficini fatti in casa, che ho sperimentato per mia nipote: buoni come quelli classici ma senza rischi. Non contengono conservanti, li prepariamo in pochissimo tempo e risolvono il problema della cena.

Sofficini in casa gluten free, così pratici che li possiamo congelare

Come succede per molte altre ricette, quella dei sofficini gluten free fatti in casa può essere preparata in anticipo e anche congelata. Lo faremo subito dopo impanati, nei classici sacchetti gelo e saranno utili quando ne abbiamo bisogno.

Ingredienti (per 8 sofficini):
350 ml di acqua
190 g di farina di riso gluten free
1 cucchiaio di olio d’oliva
sale

pepe
Per il ripieno:
150 g di mozzarella
80 g di pomodoro
120 g prosciutto cotto
100 g funghi champignon
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
Per la panatura:
120 ml acqua
70 g farina di riso gluten free
pangrattato gluten free
olio di semi q.b.

Preparazione: sofficino senza farina

Sofficini in casa gluten free ricettasprint

Cominciamo versando l’acqua insieme all’olio e ad una presa di sale in un pentolino. Accendiamo a fiamma media e facciamo arrivare ad ebollizione. A quel punto togliamo un attimo il pentolino dal fuoco e versiamo la farina di riso in un colpo solo.
Mescoliamo velocemente con un cucchiaio di legno oppure una spatola e rimettiamo sul fuoco facendo cuocere per un massimo di 4 minuti. Andiamo avanti a mescolare fino a quando non si sarà formata una palla.
Spegniamo e lasciamo riposare l’impasto per almeno 20 minuti a temperatura ambiente. Quindi lo riprendiamo lavorandolo con le mani prima di avvolgerlo nella pellicola per alimenti. Mettiamo in frigo a rassodare, coperto con la pellicola alimentare intanto che prepariamo il resto.

Sofficini in casa gluten free ricettasprint

Facciamo saltare gli champignon in una padella con un filo di olio per 10 minuti, spegniamo e lasciamo raffreddare. Scoliamo benissimo la mozzarella che deve essere bella soda (possiamo usare il panetto per la pizza), tiriamo fuori anche il prosciutto dal frigo e apriamo la passata.
Riprendiamo la base dei sofficini gluten free, infariniamo sempre con farina di riso il piano di lavoro e stendiamo l’impasto con il mattarello. Con un coppapasta o un bicchiere ricaviamo dei cerchi in base alla grandezza che vogliamo dare ai vostri sofficini. Li riempiamo metà con mozzarella e passata di pomodoro, ‘altra metà con funghi e prosciutto. Infine ripieghiamo i dischi a mezzaluna.
Ultima operazione: sigilliamo bene i bordi con l’aiuto di un po’ di acqua premendo bene. Passiamo i vostri sofficini fatti in casa in una pastella preparata con acqua e farina di riso, oppure in due uova leggermente sbattute. In ultimo, li impaniamo con il pangrattato e sono pronti.

Adesso sta solo a noi scegliere come cuocerli: alla classica maniera, con una padella con abbondante olio di semi, 5 minuti per lato fino a doratura. Oppure in forno: li appoggiamo su una leccarda coperta con carta forno, li spennelliamo con l’olio e via, a 200° per 15 minuti, girandoli una volta sola.

Sofficini in casa gluten free ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

14 minuti ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

44 minuti ago
  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

1 ora ago
  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

2 ore ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

3 ore ago