Ci sono molti modi per cucinare la frittata, ma questo è davvero speciale: basta portarla in tavola per scoprire la faccia stupita di tutti
Una delle ricette più classiche della nostra cucina, ma con una forma e uno consistenza nuova. La frittata arrotolata in forno si presenta come una soffice nuova di sapore.
Ad un primo aspetto sembra quasi un dolce, ma basta addentarla per scoprire la verità.
La base è quella della frittata classica, quindi uova, latte e sala, più un po’ di farina. Il ripieno invece è fantasia pura: ci servono dell’affettato, del formaggio morbido oppure filante e delle verdure.
Ingredienti (per 4 persone):
6 uova grandi
Preparazione:passo passo rotolo imperdibile
Apriamo le uova separando gli albumi dai tuorli. In una ciotola usando le fruste elettriche montiamogli albumi con un pizzico di sale. Ci fermiamo soltanto quando sono arrivati a neve ben ferma.
In un’altra ciotola dopo aver lavato le fruste, sbattiamo i tuorli insieme al latte. Andiamo avanti fino a quando sono ben amalgamati. Poi mescoliamo i due composti facendo movimenti dall’alto verso il basso in modo da non smontare gli albumi.
Versiamo tutto il composto in una pirofila rettangolare da 28×32 centimetri, dopo aver coperto il fondo con un foglio di carta forno. Lo livelliamo con una spatola e poi lo mettiamo a cuocere in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti. Vedremo che la frittata comincerà a crescere, ma è questo il bello della ricetta, perché dopo averla tirata fuori, comincerà a smontare.
Quando la frittata è pronta, la tiriamo fuori dal forno, le mettiamo un foglio di carta forno sopra e semplicemente la capovolgiamo eliminando l’altro foglio di carta.
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…