Da+quando+le+pennette+al+baffo+le+ho+modificate+cos%C3%AC%2C+nei+piatti+non+resta+neanche+un+intingolo
ricettasprint
/da-quando-le-pennette-al-baffo-le-ho-modificate-cosi-nei-piatti-non-resta-neanche-un-intingolo/amp/
Primo piatto

Da quando le pennette al baffo le ho modificate così, nei piatti non resta neanche un intingolo

Se le pennette al baffo già sono buonissime, non sai con l’aggiunta di verdurine che ti perdi, ormai a casa mia le faccio anche 2 volte a settimana!

Le pennette al baffo sono già un primo piatto delizioso, ma con l’aggiunta delle verdurine fritte diventano semplicemente irresistibili! La cremosità della panna si fonde con il sapore dolce dei pomodori, mentre le zucchine e le melanzane regalano quel tocco in più che le rendono ancora più golose.

Pennette al baffo con verdurine

L’immancabile prosciutto cotto a dadini, ovviamente, aggiunge una nota saporita che si sposa perfettamente con il mix di ingredienti, regalandoti ad ogni boccone è un’esplosione di sapore, che credimi, una volta provate non tornerai più indietro! Prepararle è semplicissimo e in pochissimo tempo porterai a tavola un piatto che metterà d’accordo tutta la famiglia.

Pennette al baffo con verdurine: cremose e sorprendenti, 10 volte più buone!

Insomma, ti do un piccolo consiglio: per un risultato ancora più croccante e gustoso, friggi le verdure fino a doratura perfetta, saranno la ciliegina sulla torta di questa pasta spettacolare. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a preparare insieme questa delizia!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le pennette al baffo con verdurine

Per 4 persone

350 g di pennette
300 g di pomodori pelati
225 ml di panna
1 cipolla piccola
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 melanzana piccola

Una zucchina
120 g di prosciutto cotto a dadini
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

Come si preparano le pennette al baffo con verdurine fritte

Inizia lavando e asciugando bene la melanzana e la zucchina, tagliale a tocchetti piccoli e simili e tienili da parte. Scalda abbondante olio in una padella e friggi le verdure finché risultano dorate e croccanti, dopodiché scolale su carta assorbente e tienile da parte.

Leggi anche: Non il solito piatto di pennette panna e salmone, 10 minuti come sempre ma ti svelo un segreto saporito di successo

In una padella capiente poi, prepara il condimento, facendo scaldare un filo d’olio e aggiungi la cipolla tritata finemente. Lasciala appassire a fuoco dolce, poi unisci il prosciutto cotto a dadini e fallo rosolare leggermente. Unisci poi i pomodori pelati, schiacciali con una forchetta e lascia cuocere il sugo per circa 10 minuti. Aggiungi poi anche la panna nel sugo e mescola bene per ottenere una crema vellutata, aggiustando di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Leggi anche: Pennette sciué sciué ti bastano 3 ingredienti e 10 minuti di preparazione questa volta mi sono superata, l’hanno divorate subito

Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci le pennette al dente. Scolale e versale direttamente nella padella con il condimento e completa il piatto aggiungendo le verdure fritte alla pasta e mescolando delicatamente per distribuire bene il tutto. Spegni il fuoco e decora questo capolavoro con una spolverata di prezzemolo fresco tritato, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago