Da+quando+l%26%238217%3Binsalata+di+pasta+la+faccio+alla+campagnola%2C+anche+mio+marito+che+%C3%A8+difficile+se+la+mangia+ovviamente
ricettasprint
/da-quando-linsalata-di-pasta-la-faccio-alla-campagnola-anche-mio-marito-che-e-difficile-se-la-mangia-ovviamente/amp/
Primo piatto

Da quando l’insalata di pasta la faccio alla campagnola, anche mio marito che è difficile se la mangia ovviamente

Metti gli ingredienti giusti e prepari un piatto buonissimo che trovi pure nelle migliori trattorie in estate: l’insalata di pasta alla campagnola è facile da fare deliziosa e irresistibile, la preparerai spesso se la provi!

Hai mai assaggiato l’insalata di pasta alla campagnola? Se la risposta è no, ti stai perdendo uno dei piatti più deliziosi e facile da preparare che ci sia! Con gli ingredienti giusti e un po’ di passione in cucina, potrai creare un piatto che ti farà sentire come se fossi seduto al tavolo di una vera trattoria in campagna.

Da quando l’insalata di pasta la faccio alla campagnola, anche mio marito che è difficile se la mangia ovviamente

Cosa rende speciale questa ricetta? Gli ingredienti freschi e genuini, che ricreano il gusto autentico delle cucine di campagna. Puoi aggiungere però altra verdura di stagione come peperoni, fagiolini o carote per variare il piatto a tuo piacimento. Ma la vera chicca, è la ricotta salata, che aggiunge una nota cremosa e saporita, mentre la pancetta completa con quel tocco di sapore che tutti amano.

Insalata di pasta alla campagnola

Insomma, con la sua combinazione di colori e sapori, l’insalata di pasta alla campagnola è perfetta per un pranzo estivo leggero ma appagante. Non solo è facile da preparare, ma è anche un piatto completo che soddisferà anche i palati più esigenti. Non perdiamo tempo ora e prepariamolo insieme senza pensarci due volte. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta all’insalata campagnola

500 g di pasta
1 melanzana
2 zucchine
300 g di ricotta salata
200 g di pancetta

100 g di pomodorini
50 g di olive nere snocciolate
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Come si prepara la pasta fredda alla campagnola

Una volta che hai a disposizione tutti gli ingredienti, inizia lavando e tagliando a cubetti la melanzana e le zucchine. Metti un po’ di olio extravergine di oliva in una padella e rosola le verdure finché non saranno morbide. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a quando sarà al dente, poi scolala e lasciala raffreddare.

Leggi anche: Pranzo fresco e veloce in meno di 5 minuti, l’insalata stavolta la faccio con legumi e tonno, poche calorie e tanto sapore

Taglia a cubetti la pancetta e falla dorare in una padella finché non sarà croccante. Una volta che tutte le verdure, la pasta e la pancetta sono pronte, mettile in una ciotola capiente insieme ai pomodorini tagliati a metà e alle olive nere.

Leggi anche: Meglio dell’insalata russa, zero maionese, zero sottaceti la preparo oggi domani è ancora più buona!

Aggiungi la ricotta salata tagliata a dadini, un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere. Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione. Adesso non ti resta che gustare la tua insalata di pasta alla campagnola e lasciarti conquistare dai suoi sapori genuini e avvolgenti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Richiamo alimentare per tre marche di latte, ritirato da Carrefour, Esselunga, Coop, i lotti incriminati

Se hai comprato il latte di tre precisi marchi e di alcuni lotti venduti presso…

5 minuti ago
  • News

Trovato il cibo spazzino del corpo, porta tutto via, persino i chili di troppo

Per prendersi cura del proprio corpo, la scelta degli alimenti è davvero molto importante, come…

34 minuti ago
  • condimenti

Con questa crema ci fai l’aperitivo sono certa che incanterai tutti a tavola, buona sul pane e crostini, un capolavoro di profumi e sapori

Lo sai che con questa crema ci fai l'aperitivo? Si tratta della crema di asparagi…

1 ora ago
  • Primo piatto

Metto tutto nella pirofila e faccio una pasta al forno che se la sognano nelle migliori trattorie, mi è bastato aggiungere questo ingrediente

Ho fatto una pasta al forno da urlo, che non mangi neanche nelle migliori trattorie,…

2 ore ago
  • Dolci

La crema di caffè è tornata alla ribalta, prova a farla direttamente in bottiglia, buona proprio come al bar!

Con il ritorno della primavera, in casa mia è tornata la crema di caffè, ma…

2 ore ago
  • News

Il succo che ti idrata e ti fa fare il pieno di nutrienti, un elisir di benessere

Puoi preparare molto facilmente e nel giro di pochissimi minuti un ritrovato saporito ed estremamente…

3 ore ago