Morbido e cremoso, fino ad oggi hai sempre pensato di non poter preparare il tortino al cioccolato come quello del ristorante: è ora di cambiare idea
Alzi la mano chi non lo ha mai chiesto quando va a pranzo o a cena fuori. Se fra i dolci del ritornare c’è il tortino al cioccolato, quello dal cuore morbido, è impossibile resistere.
Ma è possibile ripeterlo anche a casa nostra, con ingredienti scelti e le giuste mosse. Io ho chiesto direttamente allo chef che è stato gentile e mi ha raccontato tutti i suoi segreti. Così quando ho ospiti, li coccolo in questo modo.
Uno dei trucchi che mi hanno svelato al ristorante per un perfetto tortino al cioccolato come quello del ristorante è il riposo. Non bisogna cuocerli subito, ma dopo averli messi negli stampini lasciarli compattare in frigo. Sembra un passaggio banale e invece conta molto.
Ingredienti (per 4 tortini):
140 g cioccolato fondente al 70%
Apriamo la confezione del cioccolato e lo tagliamo a pezzetti con un coltello. Lo versiamo in una ciotola di acciaio, aggiungiamo anche il burro e li facciamo sciogliere insieme a bagnomaria. Fondamentale è usare una pentola abbastanza grande che contenga l’acqua senza farla schizzare nel cioccolato.
Quando la fusione è avvenuta, versione il mix di cioccolato e burro in una ciotola grande. Uniamo anche lo zucchero semolato e mescoliamo con una spatola o con la frusta a mano. Quindi incorporiamo le uova, una per volta, amalgamando bene.
Solo quando anche le uova sono state inglobate, completiamo la base del tortino di cioccolato come quello del ristorante aggiungendo la farina setacciata. Andiamo avanti a mescolare fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.
Ora prendiamo 4 stampini, in alluminio o ceramica, e li ungiamo velocemente sulla base e sui bordi. Possiamo utilizzare una noce di burro, ma anche il classico spray staccante. L’importante è che prima di versare il composto siano unti bene.
Dividiamo la base dei tortini negli stampini, arrivando fino a due terzi di altezza. Questo perché durante la loro cottura gonfieranno e quindi se esageriamo nella quantità rischiamo di farli esplodere nel forno.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…