Ormai lavo i maglioni di lana come mia nonna solo così non sbaglio più e non si infeltriscono, basta davvero poco!

Il maglione di lana è il miglior capo d’abbigliamento da indossare quando fa molto freddo, ma si sa che non è semplice lavarlo senza farlo infeltrire. Il lavaggio è fondamentale, basta poco per sbagliare, ma dopo aver scoperto come lavarlo correttamente non sbaglieremo più.

Come lavare i maglioni in lavatrice Ricetta Sprint
Come lavare i maglioni in lavatrice Ricetta Sprint

Da quando seguo il trucco della nonna ho risolto una volta e per tutte e ti dirò di più lavo i maglioni di lana li lavo direttamente in lavatrice. Ormai sono anni che adotto questi piccoli trucchetti che mia nonna mi ha suggerito e devo dire che i miei maglioni sono soffici come nuvola sembrano appena comprati. Non resta che scoprire come lavare i maglioni di lana con il trucco della nonna senza farli infeltrire.

Come lavare i maglioni di lana in lavatrice con il trucco della nonna

Mia nonna ha una marcia in più, ha sempre la soluzione a tutto, motivo per cui voglio condividere il trucco per poter lavare i maglioni di lana in lavatrice senza farli infeltrire.

Lavare i maglioni di lana Ricetta Sprint
Lavare i maglioni di lana Ricetta Sprint

La prima cosa da fare è lavare solo maglioni di lana senza mischiare con altri capi di tessuti diversi così da garantire la massima cura, sarebbe un vero peccato rovinarli per un lavaggio sbagliato.

I maglioni di lana richiedono cura, il nemico numero uno è la temperatura quindi non bisogna impostare una temperatura di lavaggio troppo alta, perché potrebbe solo infeltrire i maglioni.

Prima di mettere in lavatrice il maglioni leggiamo sempre l’etichetta per accertarci che si possono lavare  senza commettere errori. Inoltre in etichetta viene anche indicata la temperatura consigliata di lavaggio, che si solito non supera i 40°C.

Mettiamo in lavatrice 3-4 maglioni al massimo e scegliamo il programma delicato o quello specifico per i capi di lana. Impostiamo la temperatura a 30°C o 40°C. Chiudiamo lo sportello della lavatrice e mettiamo nella vaschetta il detersivo adatto ai capi di lana.

Leggi anche: Il fornello del piano cottura non funziona? Ecco le possibili cause e come risolvere una volta e per tutte

Leggi anche: Quando entri in casa senti l’odore di fumo di sigaretta? Lo sai che te ne puoi liberare con questi rimedi naturali? Provaci subito

Non si consiglia di usare l’ammorbidente a meno che non sia adatto ai capi di lana o un ammorbidente ecologico e specifico che non fa infeltrire i maglioni. La centrifuga deve essere bassa al massimo 600 giri al minuto. A lavaggio terminato la nonna consiglia di stendere all’aria aperta i maglioni di lana, non asciugare assolutamente in asciugatrice. Mettiamo i maglioni di lana sullo stendino in modo orizzontale così non perde la forma.

Leggi anche: Puzza di fumo e di fritto dal maglione di lana o di cashmere, la risposta della tintoria sotto casa

Come evitare di far infeltrire i maglioni di lana

Per evitare di far infeltrire i maglioni di lana bisogna evitare la temperatura elevata dell’acqua calda che superi i 40°C. Evitare di strofinare i maglioni e non lavarli con detergenti aggressivi. Infine ricorda meno lavi i maglioni di lana più si mantengono bene.

Non strofinare i maglioni di lana Ricetta Sprint
Non strofinare i maglioni di lana Ricetta Sprint