Ci sono molti modi per preparare la torta di mele, ma questo è davvero speciale: Anna Moroni ci insegna come insaporirla con il limoncello
In mezzo ai dolci fatti in casa, la torta di mele è sempre la più gettonata. Un bel modo per fare colazione, per concludere un pranzo, per una pausa durante il lavoro o a scuola.
Questa versione della bravissima Anna Moroni però è speciale, perché nell’impasto c’è un sapore speciale, quello del limoncello.
Cosa fa la differenza in questa versione della torta di mele? Due farine, farro e 0, zucchero di canna al posto di quello semolato, l’acqua che si mescola con il limoncello e la granella di nocciole. Lei di solito la cucina come ciambella, noi la facciamo sotto forma di torta.
Ingredienti:
3 mele rosse
Apriamo le uova e le versiamo intere in una ciotola insieme allo zucchero di canna. Cominciamo a sbatterle usando una frusta a mano fino a quando lo zucchero è completamente sciolto. A quel punto uniamo anche l’olio di semi, mail o arachide sono meglio.
Andiamo avanti a mescolare e poi aggiungiamo l’acqua mescolata con il limoncello, in parti uguali. Amalgamiamo bene tutto e arriva il momento di unire anche la farina. Anna Moroni usa quella 0 e quella di farro, ma se vogliamo va benissimo anche tutta farina 0. Infine completiamo con il il lievito per dolci e il sale fino.
A differenza di altre torte di mele, in questo caso il frutto non è tagliato a dadini o frullato, ma a fettine intere. Quindi basta lavare benissimo la frutta, magari anche con un cucchiaino di bicarbonato, la asciughiamo e la tagliamo a fettine, ancora con la buccia.
Imburriamo e infariniamo uno stampo rotondo a cerniera da 24 cm. Versiamo sulla base tutto l’impasto della torta e poi decoriamo la superficie con le fettine di mele. Completiamo con la granella di nocciole in superficie e preriscaldiamo il forno a 180°.
Infiliamo lo stampo nel ripiano centrale del forno e facciamo cuocere la torta di mele al limoncello per almeno 55 minuti, meglio 1 ora che dovrebbe essere sufficiente. Facciamo la prova stecchino, poi sforniamo e aspettiamo che la torta diventi tiepida. A quel punto apriamo i ganci e la sformiamo, appoggiandola sul piatto di servizio. Può essere servita con dei ciuffetti di panna oppure con una crema inglese fatta in casa.
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…