Da+quando+preparo+la+vellutata+di+piselli+light+senza+soffritto+metto+tutto+a+crudo%2C+chiedono+il+bis+ma+non+sanno+che+%C3%A8+dietetica
ricettasprint
/da-quando-preparo-la-vellutata-di-piselli-light-senza-soffritto-metto-tutto-a-crudo-chiedono-il-bis-ma-non-sanno-che-e-dietetica/amp/
Primo piatto

Da quando preparo la vellutata di piselli light senza soffritto metto tutto a crudo, chiedono il bis ma non sanno che è dietetica

Sana e buona come può essere solo una vellutata di ortaggi, ma con una marcia in più: perché questa a base di piselli è davvero poco calorica

Le creme e vellutate di ortaggi, così come quelle di legumi, sono il vero rimedio naturale a tavola per stare bene. Anche quando vogliamo mangiare leggero, nutrendoci però con rispetto.

Da quando preparo la vellutata di piselli light senza soffritto metto tutto a crudo, chiedono il bis ma non sanno che è dietetica

Come questa vellutata di piselli light: la preparo, la porto in tavola e tutti la apprezzano. Ma non lo sanno che è senza soffritto e molto dietetica.

Vellutata di piselli light senza soffritto, cosa scompare rispetto al solito? Ecco come fare

Se deve essere light, la vellutata di piselli non prevede nemmeno la patata. In una versione normale però basterà sbucciarne un paio, tagliarle a cubetti piccoli e farle cuocere insieme ai piselli prima di frullare tutto.

Ingredienti (per 4 persone):
808 g di piselli

2 cipolle bianche
350 ml di brodo vegetale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo vellutata

Vellutata di piselli light ricettasprint

Tutti i passaggi di questa ricetta sono semplici, ma serve avere un po’ di ordine. Partiamo dai piselli: se sono quelli surgelati, basta tirarli fuori dal freezer anche solo dieci minuti prima di partire. Ma se abbiamo quelli freschi, sgraniamoli per tempo e li laviamo bene.
Poi passiamo alle cipolle. Le sbucciamo e le passiamo sotto il rubinetto per lavarle. Dopo averle asciugate bene le tagliamo a fettine sottili, con un coltello oppure direttamente con la mandolina per un risultato uniforme.

Mettiamo un tegame antiaderente sul fuoco e facciamo rosolare le cipolle insieme a 2 cucchiai di olio extravergine. Lasciamo cuocere tutto a fiamma moderata per qualche minuto, giusto il tempo di far dorare e ammorbidire le cipolle. Non c’è bisogno di salarle subito, ma ricordiamoci di girarle per non farle attaccare.

Vellutata di piselli light ricettaspint

A questo punto aggiungiamo i piselli, fresci o surgelati non importa. Li facciamo insaporire per 5 minuti con la cipolla, senza aggiungere nessun liquido. Anche in questo caso, giriamoli un paio di volte, giusto per non farli attaccare.

LEGGI ANCHE -> Una fetta di questa torta ha meno di 40 kcal, la ricetta per una colazione perfetta

Copriamo con il brodo vegetale, preparato in precedenza con le classiche verdure fresche (cipolla, carota, sedano, patata e prezzemolo) e filtrato. Se abbiamo meno tempo, va bene anche usare il dado per prepararlo. Tutto quello che dobbiamo fare è filtrarlo e poi tenerlo in caldo anche prima di partire con la ricetta.

Il trucco che funziona? Non versiamo subito tutto il brodo, ma un po’ alla volta, in modo da regolarci, perché dipende sempre dalla consistenza che vogliamo dare alla nostra vellutata di piselli light alla fine.

Andiamo avanti a cuocere tutto insieme per 20 minuti, che sono sufficienti per un risultato ottimale. Spegniamo e semplicemente, usando un frullatore ad immersione, passiamo piselli e cipolle insieme per la vellutata. Se ci sembra troppo densa, potremo sempre aggiungere un po’ di brodo.

La vellutata leggerissima di piselli è pronta. La serviamo calda, oppure tiepida, con un filo di olio extravergine a crudo e un ciuffo di prezzemolo fresco. Un comfort food così è basilare per stare bene con noi stessi e gli altri.

Vellutata di piselli light ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

30 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

60 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago