Da+quando+preparo+l%26%238217%3Bimpepata+di+cozze+seguendo+i+consigli+del+mio+pescivendolo+sembra+uscita+dai+migliori+ristoranti+di+Napoli
ricettasprint
/da-quando-preparo-limpepata-di-cozze-seguendo-i-consigli-del-mio-pescivendolo-sembra-uscita-dai-migliori-ristoranti-di-napoli/amp/
Ricette di Natale

Da quando preparo l’impepata di cozze seguendo i consigli del mio pescivendolo sembra uscita dai migliori ristoranti di Napoli

A Napoli l’impepata di cozze non può mancare a tavola alla vigilia di Natale, da quando  seguendo i consigli del mio pescivendolo è talmente buona che sembra quella che si mangia nei migliori ristanti della città.

A casa mia l’impepata di cozze non deve assolutamente mancare a tavola alla vigilia di Natale, così vuole la tradizione e noi la rispettiamo. A dire il vero non l’ho mai preparata, visto che ero sempre ospite alle feste, ma quest’anno ho tutta la famiglia a cena, non posso esimermi.

impepata di cozze

Ho chiesto consiglio al mio pescivendolo e mi ha dato degli ottimi consigli, l’ho preparata la settimana scorsa in vista del Natale, non potevo farmi trovare impreparata. Devo dire che dopo aver preparato questa ricetta è stata un successo, quindi posso ripeterla per le feste.

Nonostante si tratti di una ricetta semplice e veloce nasconde delle insidie, ma con ingredienti di qualità e qualche piccolo trucchetto riusciremo nell’intento. Non resta che scoprire la ricetta.

Impepata di cozze la ricetta partenopea

L’impepata di cozze si può servire come antipasto e apri le danze al Natale, accompagna con del pane casareccio oppure dei crostini di pane e vedrai che bontà. Segui la ricetta e mettiti all’opera.

Ingredienti per 6 persone

  • 1 Kg di cozze
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 2 limoni
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • 3 spicchi di aglio
  • pepe nero da macinare q.b.

Procedimento dell’impepata di cozze

Per poter preparare l’impepata di cozze, iniziamo a pulire le cozze, dobbiamo innanzitutto scartare quelle che non ci sembrano buone, ossia che hanno il guscio rotto. Si devono eliminare anche le cozze che sono leggermente aperte.

Impepata di cozze Ricettasprint

Fatto questo dobbiamo lavare le cozze, facciamolo sotto acqua corrente e poi dobbiamo rimuovere la barbetta basta fare uno strappo deciso, con una mano manteniamo la cozza e con l’altra strappiamo. Con una spazzola puliamo per bene il guscio delle cozze e laviamo di nuovo sotto acqua corrente.

Leggi anche: Prepara l’arista di maiale a Natale, ti svelo la ricetta gourmet del mio macellaio, non la cambierei per nulla al mondo

Adesso si che possiamo procedere alla preparazione dell’impepata di cozze, mettiamo in una casseruola una generosa quantità di olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo soffriggere e aggiungiamo poi le cozze.

Leggi anche: I sughi delle feste: scopri la top ten che abbiamo selezionato per te, tante idee gourmet per condire la pasta

Leggi anche: A Natale preparo anche il polpettone senza carne accontento tutti gli ospiti, pure i parenti vegani

Distribuiamo il pepe nero macinato momento, il prezzemolo fresco tritato, lasciamo cuocere a fiamma media con un coperchio e lasciamo cuocere per una decina di minuti e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio. Possiamo spegnere dopo 7-8 minuti, serviamo le cozze con una manciata di prezzemolo freso tritato (laviamolo prima e poi lo mettiamo su un tagliere di legno e tagliamo per bene) e degli spicchi di limone. Non si consiglia di conservare l’impepata di cozze, si deve servire subito!

Buon Natale!

Impepata di cozze Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

10 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

40 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

3 ore ago