Da+quando+unisco+i+ceci+alle+melanzane+ho+chiuso+con+le+insaltine+di+lattuga+e+iceberg%2C+mangio+proteico+senza+ingrassare
ricettasprint
/da-quando-unisco-i-ceci-alle-melanzane-ho-chiuso-con-le-insaltine-di-lattuga-e-iceberg-mangio-proteico-senza-ingrassare/amp/

Da quando unisco i ceci alle melanzane ho chiuso con le insaltine di lattuga e iceberg, mangio proteico senza ingrassare

Da quando unisco i ceci alle melanzane ho chiuso con le insalatine di lattuga e iceberg, mangio proteico senza ingrassare, buono e semplice che non ti dico.

Basta con le solite insalatine quelle fatte soltanto con iceberg, pomodori e qualche altro ingrediente. Durante l’estate si è tendenzialmente portate a preparare insalata di ogni genere spesso si finisce per stancarsi sempre degli stessi sapori. Per questo motivo più volte abbiamo proceduto a inventare qualche insalata che possa essere comunque fonte di proteine e vitamine, ma che non abbia lo stesso sapore di quelle comuni.

Da quando unisco i ceci alle melanzane ho chiuso con le insaltine di lattuga e iceberg, mangio proteico senza ingrassare

Le verdure possono essere utilizzate all’intera delle insalate, possiamo farla con i peperoni, con le zucchine, con i fagiolini, e con le melanzane, verdura che abbiamo deciso di utilizzare oggi in questa ricetta unendola le proprietà nutritive fondamentali dei legumi. Melanzane e ceci, abbiamo scoperto essere un matrimonio perfetto.

Insalata di melanzane e ceci

Il tempo di realizzazione di questa ricetta è veramente irrisorio così come irrisorio e il costo pertanto è accessibile a chiunque non sia molto avvezzo ai fornelli o che non abbia assolutamente voglia di spendere troppo.

Ingredienti

250 g di melanzane

150 g di ceci in scatola

130 g di pomodorini

Olio di oliva

Sale

Olive nere senza nocciolo

Da quando unisco i ceci alle melanzane ho chiuso con le insalatine di lattuga e iceberg, mangio proteico senza ingrassare. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo iniziare dalle melanzane, perciò laviamole per L spuntiamola alle due estremità e tagliamole a fettine sottili o pezzettini, meglio fettine perché dovranno essere cotte in forno. Mettiamo all’interno di un colapasta, coprendole con del sale ed un peso sopra in modo tale che perdano il loro liquidò che le potrebbe rendere amasti. Tempo 20 minuti e poi sciacquiamo l’abbondantemente e mettiamole su un canovaccio pulito per farli asciugare.

Leggi anche:Con una scatoletta di tonno e un barattolo di ceci ho fatto la cena che piace a tutti, non ho cucinato nulla, favoloso!

Come fare L’insalata melanzane e ceci

Prendiamo una teglia da forno e rivestiamo la con la carta apposita. Ti poniamo al di sopra le fettine di melanzana e cuociamo a 180° per circa 20 minuti, ci renderemo conto da soli quando saranno pronte. Sformiamo e lasciamo raffreddare intanto laviamo i pomodorini e tagliamoli a due o quattro e versiamola all’interno di una ciotola ampia.aggiungiamo il sale, se vogliamo anche il prezzemolo tritato, le olive senza il nocciolo e quando si saranno raffreddate anche le melanzane. Scoliamo i ceci in barattolo eliminiamo il liquidò che li contiene e aggiungiamo alla ciotola. Olio di oliva e mescoliamo il tutto e consumiamo a temperatura ambiente oppure mettiamo in frigorifero se vogliamo il piatto più freddo.

Leggi anche:Da quando sono a dieta preparo queste fantastiche chips di ceci, nessuno se ne accorge che non sono di patate se le divorano

leggi anche:Mi piace sperimentare in cucina: ho preparato la farinata di ceci come la fanno in Liguria, non solo l’hanno gradita hanno fatto pure il bis

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…

11 minuti ago
  • News

Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…

42 minuti ago
  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

1 ora ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

2 ore ago
  • Dolci

Visto il periodo niente freni per l’occasione, preparo queste frittelle nutellose che spaccano, altro che uova di pasqua!

Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…

3 ore ago