Un’insalata a base di prodotti freschi e con poca fatica per prepararla: il farro perlato è molto versatile e in più è davvero buono
Confesso che non avevo una grande opinione sul farro perlato. Poi un giorno a casa di un’amica l’ho assaggiato dopo che lei l’aveva preparato con cura e si è aperto un mondo.
Adesso una bella insalata mangia grassi non me la leva nessuno.
Questa insalata fresca a basse di farro perlato è talmente buona che può diventare il nostro pranzo anche per 3-4 giorni di fila. Si conserva facilmente in frigorifero e puoi variare le verdure a tuo piacere. Ma c’è di più, perché il tonno è fresco, non confezionato.
Ingredienti (per 4 persone):
350 g di farro perlato
300 g di ceci in scatola
Versiamo in una pentola 2 litri di acqua, la saliamo e la portiamo a ebollizione. A quel punto uniamo il farro perlato e lo facciamo cuocere dai 20 ai 25 minuti, anche in base alla qualità. Ci serve comunque al dente. Lo scoliamo direttamente in una ciotola larga e aspettiamo che diventi almeno tiepido.
Apriamo le confezioni dei ceci precotti, lo scoliamo bene e li sciacquiamo tenendoli da parte. Dopo averli spuntati e lavati, se sono freschi, mettiamo a lessare i fagiolini per 15 minuti in una pentola piena di acqua salata. Li scoliamo anche questi al dente e li tagliamo a pezzetti. Peliamo le carote dopo averle spuntate e le laviamo, quindi le tagliamo a rondelle.
Tiriamo fuori dal frigorifero il tonno fresco e lo tagliamo a cubotti. Quindi lo mettiamo a rosolare in padella insieme allo spicchio di aglio, ad un filo di olio extravergine e ad 1 cucchiaio di aneto. Dopo 1 minuto lo sfumiamo con il vino bianco, poi aspettiamo che la parte alcolica sia sfumata e spegniamo.
Infine componiamo l’insalata. Aggiungiamo i ceci al farro perlato bollito. Poi mettiamo mentre anche i pomodorini lavati e tagliati in due o quattro parti, i fagiolini cotte e le carote crude. Uniamo il tonno e condiamo con l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere.
Mescoliamo bene, completiamo con le erbe aromatiche e lasciamo insaporire tutto per almeno 30 minuti. Se poi la temperatura è più calda, va benissimo lasciare questa insalata in frigo.
Lievito madre Perfetto, la ricetta precisa quella del fornaio. Sei ancora in tempo per farlo…
Ho messo tutto crudo nella teglia e poi ho infornato, neanche gli spinaci cotto, sono…
Dice che sa fare di tutto, Donald Trump. Forse anche per questo motivo ha aperto…
Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto più leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte…
Questa versione della pastiera napoletana ti farà impazzire, immagina solo il ripieno che si scioglie…
Questa sera avevo proprio una voglia matta di pizza, ma non avevo farina per l’impasto…