Straccetti di pollo gratinati e saporiti: dopo il tanto mangiare di questi giorni, stasera meglio tenerci leggeri, li faccio però consolare comunque!

Quando si ha voglia di qualcosa di buono ma senza appesantirsi troppo, questa è una di quelle ricette che ti risolvono la cena con gusto e leggerezza. Il profumo in cottura è qualcosa di irresistibile e il bello è che ci vuole pochissimo ma ciò che otterrai è una sorprendente. La panatura rustica e profumata che in cottura diventa piacevolmente dorata e croccante, ti permette di non rinunciare al piacere di un piatto sfizioso senza esagerare con le calorie.

Straccetti di pollo gratinati e saporiti
Straccetti di pollo gratinati e saporiti

Questi straccetti sono fatti con petto di pollo tagliato sottile e condito con un piacevole mix di pangrattato, parmigiano, erbette, un filo d’olio e il meraviglioso tocco di limone. In più il mix di aglio, timo, rosmarino e limone, da un profumo che fa venire l’acquolina solo a sentirlo e poi sono pure facilissimi da fare, quindi ne vale davvero la pena.

Straccetti di pollo gratinati e saporiti: fare una dieta così è piacevole per chiunque!

Insomma, fidati di me e stasera consolati così. Con questa ricetta velocissima stai apposto con la dieta e accontenti tutta la famiglia. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e iniziamo subito a prepararla, sarà un successone!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in padella 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per gli Straccetti di pollo gratinati e saporiti

Per 4 persone

700 g petto di pollo
150 g pangrattato
80 g parmigiano
1 spicchio di aglio finemente tritato o in polvere
Prezzemolo fresco q.b. tritato
1/2 cucchiaino di timo
1/2 cucchiaino di rosmarino
1 cucchiaino raso di sale circa
Olio extravergine d’oliva q.b.
Un limone

Come si preparano gli Straccetti di pollo gratinati e saporiti

Inizia tagliando il petto di pollo a striscioline sottili, in modo da ottenere degli straccetti. In una ciotola capiente poi, mescola il pangrattato con il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo tritato, il timo, il rosmarino, il sale e la scorza grattugiata del limone.

Leggi anche: Le cotolette di pollo avanzate ieri non le ho mica buttate, col sugo alla pizzaiola sono tornate tenere e ancora più buone!

Mescola il mix di profumi e aggiungi anche il succo di limone e un po’ di olio. Passa gli straccetti di pollo nella panatura, premendo bene per farla aderire da tutti i lati.

Leggi anche: La caponata di pollo della mia vicina siciliana, merita gli applausi: ti risolve la cena in un colpo solo

Scalda una padella o una piastra antiaderente con un filo di olio e aggiungi gli straccetti panati. Lasciali cuocere circa 10 minuti mescolandoli di tanto in tanto e lascia formare una piacevole crosticina, dopodiché saranno pronti. Se preferisci, puoi anche cuocerli in forno sistemando gli straccetti su una teglia foderata con carta da forno e li cuoci per circa 20-25 minuti a 180 gradi. Vedrai che successo quando li porterai in tavola, dieta o no, nessuno gli resisterà. Buon appetito!