Dado+vegetale+fatto+in+casa%2C+l%26%238217%3Basso+nella+manica+che+in+cucina+non+deve+mai+mancare
ricettasprint
/dado-vegetale-fatto-in-casa-l/amp/
condimenti

Dado vegetale fatto in casa, l’asso nella manica che in cucina non deve mai mancare

Il trucco geniale, la nostra carta vincente per rendere più buone e saporite tutte le ricette: con il dado vegetale fatto in casa non sbagliamo mai

Quante volte nelle nostre ricette avete letto di usare il dado vegetale fatto in casa al posto di quello industriale?

ricettasprint

Ecco, è arrivato il momento di scoprire come prepararlo con le nostre mani e avere un asso nella manica che in cucina non deve mai mancare. Un cucchiaino da caffé pieno vale come un dado incartato… ed è preparato con le nostre mani.

Dado vegetale fatto in casa, sempre meglio congelarlo

Per mantenere il dado vegetale fatto in casa ci sono due metodi: in un barattolo con coperchio e durerà alcune settimane oppure in freezer. In questo caso possiamo usare gli stampini per far i cubetti di ghiaccio, sarà buono per diversi mesi. Il nostro consiglio? Visto che non usiamo conservanti, il congelatore è sempre preferibile.

Ingredienti:
3 carote
250 g zucchina
150 g cipolla rossa

3 pomodori datterini
200 g coste di sedano
50 ml vino bianco secco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio di aglio
1 rametto rosmarino
2 foglie di alloro
180 g sale grosso

Preparazione dado

ricettasprint

Mettiamo a bollire un pentolino con un po’ di acqua, senza salarla. Appena arriva a bollore, incidiamo i pomodorini a croce e tuffiamoli nell’acqua, sarà poi facilissimo spellarli. A quel punto, dopo aver tolto la pelle, priviamoli anche dei semini interni e tagliamoli a dadini.

Leggi anche: Fichi e mandorle, uniscili tra loro e prepara questa morbidissima torta deliziosa

Spiumiamo il rosmarino separando tutti gli aghetti, poi peliamo e laviamo bene le carote tagliandole a pezzetti, spuntiamo e laviamo le

prima di tagliarle a dadini. Puliamo le coste di sedano e tagliamole in pezzi irregolari. Infine spelliamo le cipolle e tagliamole in pezzi.

 

ricettasprint

A questo punto prendiamo un tegame e mescoliamo tutti gli ingredienti alla base del nostro dado vegetale: sedano cipolle, carote, zucchine, polpa di pomodoro. Poi aggiungiamo anche il sale grosso, il vino bianco secco, l’aglio spellato, il rosmarino, le foglie di alloro e l’olio.
Aggiungiamo 150 ml di acqua e mettiamo sul fuoco. Accendiamo a fiamma medio-bassa e mettiamo il coperchio, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Lasciamo cuocere per 45 minuti e possiamo spegnere.

Leggi anche: Cosce di pollo al forno, ma questa volta croccanti e super gustose pronte in pochissimo tempo

Aspettiamo che la base del dado vegetale fatto in casa sia tiepida e poi passiamola con un minipimer oppure nel boccale di un frullatore. Quello che otterremo è un composto abbastanza compatto e salato, ma non ci dobbiamo preoccupare se sembra troppo sapido: rimanendo fermo il sale si distribuirà bene.
Il nostro dado vegetale fatto in casa è pronto: ora dobbiamo solo decidere come conservarlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

17 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

2 ore ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

2 ore ago
  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

3 ore ago