Spendo poco e mangio bene con questa dadolata che è tutta natura: in primavera l’orto ci invita a tavola, approfittiamone subito
Non si tratta di essere necessariamente vegetariani o vegani, ma soltanto di volersi bene. Quando ci sono delle strepitose verdure fresche che arrivano dalle nostre campagne, perché non approfittarne?

Io lo faccio preparandomi una dadolata di melanzane e verdurine, pasto completo e ideale. Con una rosetta di pane o due fette di pancarré tostato chi è sta meglio di me.
Dadolata di melanzane e verdurine di campagna: due passaggi fondamentali
Questo è un piatto bellissimo e buonissimo, ma soprattutto costa poco. Due sono i passaggi fondamentali: comprare verdure fresche e il loro taglio. Considera che in cottura comunque si ridurranno, quindi non avere paura nelle misure
Ingredienti:
150 g peperone giallo
150 g peperone rosso
500 g zucchine
2 cipolle rosse
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
450 ml di acqua
foglie di basilico q.b.
2 cucchiai di menta fresca tritata
50 ml di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo contorno

Partiamo con la pulizia di tutte le verdure. Spuntiamo le melanzane eliminando picciolo e base, quindi le laviamo bene e le tagliamo a fette spesse almeno 1 cm nel senso della lunghezza. Poi le facciamo a dadini.
Laviamo bene anche i peperoni, li dividiamo a metà e con un coltellino eliminiamo i semini oltre ai filamenti interni. Li tagliamo prima a strisce e poi a falde non tropo piccole perché tanto in cottura si ridurranno.
Passiamo alle zucchine. Le spuntiamo, le laviamo e le tagliamo a dadini anche in questo caso di media grandezza e sempre per lo stesso motivo. Sbucciamo le cipolle e le tagliamo a fette sottili. Ora abbiamo tutto quello che ci serve per la dadolata.
Facciamo scaldare bene l’olio extravergine in un tegame antiaderente, meglio se di coccio. Quando comincia a prendere calore aggiungiamo subito le cipolle che devono soffriggere a fiamma media per almeno 5 minuti.

Cominciamo a mettere dentro le melanzane e abbassiamo leggermente la fiamma. Le lasciamo stufare da sole per una decina di minuti, quindi uniamo anche i peperoni e le zucchine, mescolando bene per amalgamare.
Arriva il momento di insaporire da dadolata: un cucchiaio di concentrato di pomodoro, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco. Rimescoliamo ancora per far insaporire e lasciamo così per altri 5 minuti.
LEGGI ANCHE -> Sciogliere il cioccolato in modo sicuro, commettono tutti lo stesso errore, anche con quello delle uova di Pasqua
Versiamo l’acqua, chiudiamo con il coperchio e riportiamo a fiamma media. A questo punto non serve più mescolare, basta dare ogni tanto una controllata. Da lì in poi calcoliamo almeno mezz’ora e quando mancano 5 minuti prima di spegnere aggiungiamo il basilico tritato insieme alla menta fresca.
La dadolata di melanzane e verdurine di campagna è pronta. La possiamo mangiare subito oppure tiepida e quella che avanza si conserva in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico. Per scaldarla basta un giro nel microonde.
