Danubio con il Bimby alla Nutella, la lavorazione è molto più veloce e il risultato finale semplicemente delizioso
I dolci lievitati in casa hanno sempre una marcia in più e questo Danubio con il Bimby alla Nutella è strepitoso.
Grazie al nostro apparecchio prepareremo una base di pasta brioche, farcendola poi con la crema alle nocciole più famosa al mondo. E tutti ci vorranno più bene.
Dopo aver cotto il Danubio con il Bimby alla Nutella possiamo staccare le singole palline e congelarle negli appositi sacchetti gelo. E adesso, la ricetta.
Ingredienti:
Per l’impasto:
300 farina 00
300 gr farina Manitoba
90 g zucchero semolarto
Andiamo con ordine per preparare l’impasto. Versiamo nella ciotola del Bimby il latte, l’acqua e il lievito. Azioniamolo a 38° e mescoliamo alla velocità 3 per 30 secondi. Quindi uniamo lo zucchero e metà delle farine setacciate mescolando altri 30 secondi ma a velocità 5.
Uniamo anche le uova e mescoliamo altri 30 secondi a velocità 5. Aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, il miele, i semini di mezza bacca di vaniglia e la scorza di un’arancia non trattata: mescoliamo 30 secondi a velocità 5.
Infine aggiungiamo il resto delle farine, sempre setacciate, e il sale mescolando sempre 30 secondi a velocità 5. Poi per completare lavoriamo l’impasto per circa 2 minuti a velocità Spiga. Se però alla fine non ci sembra abbastanza compatto, calcoliamo ancora 1 minuto.
Stendiamo l’impasto sul piano di lavoro e ripieghiamolo più volte verso l’interno. Poi diamogli una forma rotonda e lasciamolo a lievitare in una ciotola coperto con della pellicola trasparente o un canovaccio per tre ore. Deve come minimo raddoppiare il suo volume.
Passato il tempo del riposo dividiamo l’impasto in palline da 45 grammi. Quindi allarghiamo ogni pallina con le mani e al centro mettiamo un cucchiaino, poi richiudiamola su se stessa facendo di nuovo una pallina.
Quando abbiamo finito, mettiamole una accanto all’altra ma leggermente distanziate su una teglia rivestita di carta forno tenendo la chiusura verso il basso. Spennelliamo la superficie del Danubio con Bimby alla Nutella con l’uovo sbattuto insieme il latte e lasciamo lievitare un’altra volta fino al raddoppio.
In ultimo spennelliamo di nuovo la superficie con l’uovo e poi inforniamo in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti circa. Prima di servirlo, deve essere lasciato raffreddare.
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…
Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…
Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…
Il mio amico chef mi ha svelato la ricetta delle sue alici marinate al limone,…
Si torna a parlare ancora una volta del brodo vegetale. Adesso che il pranzo di…