Danubio+dolce+soffice+alla+zucca+e+cioccolato+fondente%2C+la+ricetta+perfetta+per+la+merenda+e+la+colazione+di+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/danubio-dolce-soffice-alla-zucca-e-cioccolato-fondente-la-ricetta-perfetta-per-la-merenda-e-la-colazione-di-tutta-la-famiglia/amp/

Danubio dolce soffice alla zucca e cioccolato fondente, la ricetta perfetta per la merenda e la colazione di tutta la famiglia

Oggi facciamo il danubio dolce soffice alla zucca e cioccolato fondente, un’alternativa deliziosa per uno snack che conquisterà e delizierà chiunque lo assaggerà.

Sia i più piccoli che i più grandi lo troveranno assolutamente irresistibile: morbido e goloso, ha una consistenza che si scioglie in bocca.

danubio dolce alla zucca e cioccolato ricettasprint

Un pezzo tira l’altro, nessuno riesce a resistere: altro che i soliti dolci! Con questa ricetta colpirai nel segno, sarà apprezzata anche dai più diffidenti.

Una ricetta facilissima da poter sfruttare in qualsiasi occasione: andrà veramente a ruba in pochi attimi

La ricetta è semplice, nulla di più di un tradizionale impasto come quello della classica pizza del sabato sera. La lievitazione lenta e graduale ti consentirà di avere un risultato finale strepitoso: una morbidezza incredibile ed una digeribilità estrema, adatta anche a chi non tollera i dolci troppo elaborati. Prova e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti alla zucca: aggiungi la crema al latte e voilà appagherai la voglia di dolce dopo cena

Ingredienti

250 gr di farina 00
250 gr di farina 0
150 gr di zucca pulita
120 ml di latte
12 gr di lievito di birra
180 gr di zucchero semolato

120 gr di burro morbido
150 gr di cioccolato fondente
Un tuorlo
Latte q.b.
Zucchero di canna q.b.

Preparazione del danubio dolce soffice alla zucca e cioccolato fondente

Per realizzare questo dolce sofficissimo, iniziate cuocendo la zucca: posizionatela su una leccarda da forno ed impostate a 200 gradi per 10/15 minuti circa. Quando sarà ben morbida spegnete e fatela intiepidire in un colino. Intanto scaldate il latte in modo che risulti tiepido, poi versatelo in un recipiente capiente e scioglietevi all’interno il lievito di birra sbriciolato. Schiacciate la zucca con una forchetta ed aggiungetela al latte, poi unite anche lo zucchero e mescolate.

A questo punto procedete unendo le farine mescolate tra loro, poco alla volta fino ad ottenere un impasto uniforme e liscio. A questo punto incorporate il burro morbido a tocchetti, un pezzo alla volta ed aggiungendone solo quando il precedente sia stato completamente assorbito dall’impasto. A questo punto lavorate il composto su una spianatoia, fino ad ottenere una consistenza elastica ed omogenea. Trasferite in una ciotola, coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare in un luogo caldo ed asciutto per due ore o fino al raddoppio.

Fatto ciò riprendete l’impasto e rovesciatelo sul piano di lavoro. Ricavate delle porzioni di circa 50 grammi, appiattitele formando un disco e posizionate al centro un quadratino di cioccolato fondente. Richiudete formando una pallina e posizionate ognuna in uno stampo imburrato ed infarinato, una accanto all’altra e leggermente distanziate. Coprite e fate lievitare per altre due ore. Al termine spennellate la superficie con un tuorlo diluito con un po’ di latte e cospargete con lo zucchero di canna. Cuocete a 180 gradi per 40 minuti circa o fino a che saranno gonfi e dorati. Estraete dal forno, fate raffreddare completamente e gustatelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

1 minuto ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

32 minuti ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

3 ore ago