Danubio+farcito+con+impasto+alle+patate%2C+sofficissimo+e+facilissimo+da+fare%3A+il+segreto+del+tuo+successo%21
ricettasprint
/danubio-farcito-con-impasto-alle-patate-sofficissimo-e-facilissimo-da-fare-il-segreto-del-tuo-successo/amp/
Finger Food

Danubio farcito con impasto alle patate, sofficissimo e facilissimo da fare: il segreto del tuo successo!

Il danubio farcito con impasto alle patate è una delle tante varianti esistenti per realizzare una cena sfiziosa, praticamente monoporzione pratica anche da portare in giro in spiaggia o in gita e perfetta per un buffet.

Con l’aggiunta di patate nell’impasto otterrai una consistenza unica, morbidissima che si conserva così anche il giorno seguente.

Danubio farcito con impasto alle patate ricettasprint

Tuttavia è sempre preferibile prepararlo il giorno stesso in cui si intende consumarlo, per assaporare a pieno la sua incredibile bontà.

Un pezzo tira l’altro, il danubio è perfetto per una cena in famiglia o con gli amici: farcito così poi, è veramente da sballo

Oltre ad un impasto soffice e delicato, quello che andrà a rendere il risultato finale ancora più strepitoso sarà il ripieno che andremo ad inserire. Semplice, ma gustoso e perfetto per dare un tocco di bontà in più a quello che è un prodotto da forno casalingo, ma alla portata di tutti. Se ti sembra impossibile perché non sei molto bravo ai fornelli ti sbagli, segui i passaggi con attenzione ed otterrai un successo incredibile!

Potrebbe piacerti anche: Sfogliette alla pizzaiola, l’alternativa veloce per una cena sprint

Ingredienti

300 gr di farina 00
300 gr di patate
Due cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Un uovo
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Un cubetto di lievito di birra
Un cucchiaino di zucchero

Un cucchiaio raso di sale
200 gr di prosciutto cotto a cubetti
200 gr di scamorza a cubetti

Preparazione del danubio

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e lessando le patate. Fatele intiepidire, pelatele e riducetele in purea, poi mettete da parte. Scaldate mezzo bicchiere di acqua in un pentolino senza che diventi troppo calda, versatela in un recipiente capiente ed aggiungete il lievito sbriciolato ed un cucchiaino di zucchero: mescolate fino a completo scioglimento, poi unite anche l’olio extra vergine d’oliva, l’uovo e mescolate ancora.

Iniziate ad incorporare quindi metà della farina poco alla volta ed impastando, poi unite il sale, il parmigiano ed iniziate ad incorporare le patate alternando con la restante farina e continuando ad impastare. Quando il composto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico. Copritelo con un canovaccio e fatelo lievitare due ore in un luogo caldo ed asciutto.

Trascorso il tempo necessario riprendetelo e dividetelo in porzioni dello stesso peso ovvero circa 50 grammi ciascuna. Da ogni porzione ricavate un dischetto e farcitelo al centro con prosciutto e scamorza, poi richiudetelo formando una pallina ed andate a posizionarla in uno stampo ben imburrato ed infarinato o foderato con carta da forno. Completato il vostro danubio fatelo lievitare ancora un’ora. Trascorso il tempo necessario trasferitelo in forno e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti: dovrà risultare gonfio e dorato in superficie. Estraetelo e lasciatelo intiepidire o raffreddare completamente, poi servitelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

13 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

44 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago