Ti voglio mostare una ricettina davvero sfiziosa, ecco il Danubio pizza: la morbidezza di soffici brioche con il gusto meraviglioso della pizza, creano un finger food pazzesco cosa vuoi di più!
Oggi ti voglio presentare una ricettina davvero sfiziosa, il Danubio pizza. Questa deliziosa creazione unisce la morbidezza delle soffici brioche al gusto meraviglioso della pizza, creando un finger food davvero pazzesco e se lo prepari con me, sarà sicuramente anche il più buono che tu abbia mai provato!
Ciò che come me ami del danubio, è sicuramente la particolarità dell’impasto che è soffice come brioche e leggermente dolce anche se lo prepariamo nella versione salata. In questo caso, però, anzichè arricchire l’impasto con tocchetti di prosciutto e scamorza, lo andremo a farcire con della deliziosa polpa di pomodoro insaporita con l’origano e tanta filante mozzarella sgocciolata. Il risultato è un mix delizioso, di consistenze e sapori che renderà il tuo danubio, perfetto.
Insonna, preparare questo danubio speciale, è la cosa migliore che tu possa fare oggi, per far felice la tua famiglia, con una cenetta speciale e sfiziosissima. Dunque basta chiacchiere e prepariamo insieme quest’originale finger food ultra soffice e dal ripieno favoloso. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Leggi anche: Danubio alla nutella: lo prepara in meno di mezz’ora scopriamo la ricetta veloce
Leggi anche: Danubio con miele e crema, ecco una sfiziosa merenda morbida e cremosa
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Ingredienti
550 g di farina manitoba
15 g di lievito di birra fresco
250 ml di latte
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
50 ml di olio extravergine di oliva
Per il ripieno
200 g di pomodoro a cubetti
200 g di mozzarella tagliata a cubetti
Per realizzare questo favoloso finger food, iniziamo preparando l’impasto. Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e lo zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti finché il lievito non inizia a schiumare. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Crea poi un’incavo al centro e versaci dentro il latte con il lievito e aggiungi anche l’olio extravergine d’oliva.
Inizia ad impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico, che puoi scegliere di lavorarlo a mano o con l’aiuto di una planetaria con il gancio a foglia. Forma una palla con l’impasto, coprila con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o finché raddoppia di volume. Una volta che l’impasto è lievitato, dividilo in palline delle dimensioni di una noce. Prendi una pallina alla volta e appiattiscila con le mani. Farcisci ogni pallina con un cucchiaino di pomodoro a cubetti, qualche cubetto di mozzarella, una spolverata di origano, un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Richiudi la pallina ripiena formando una sorta di sacchetto, assicurandoti che il ripieno sia completamente racchiuso all’interno.
Fai la stessa cosa per tutte le palline e sistemale una accanto all’altra in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato. Copri lo stampo con un canovaccio umido e lascia lievitare per altri 30-40 minuti in un luogo caldo. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilato. inforna il danubio per circa 30-35 minuti o finché risulterà dorato in superficie dopodichè sfornalo e lascialo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo, sarà poi finalmente pronto da gustare. Buon appetito!
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…