Il danubio salato con zucchine e prosciutto è un finger food perfetto per le cene o aperitivi tra amici. Goloso e facile da fare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa deliziosa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Danubio salato con tre farciture diverse | una pallina tira l’altra
Leggi anche > Danubio salato con verdure | La ricetta soffice e vegetariana
Tempo di preparazione: 30′ + la lievitazione
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI dose per 4-6 persone
Ingredienti per il ripieno
Per preparare questa ricetta si inizia andando a preparare l’impasto sciogliendo come prima cosa il lievito di birra nel latte tiepido. Fatto questo, in una ciotola si mette l’uovo, l’olio di semi, lo zucchero ed il lievito sciolto nel latte. iniziare ad impastare e poi aggiungere anche un poco alla volta la farina ed il sale. Quando si otterrà un impasto liscio lo si lascia lievitare coperto a temperatura ambiente per almeno due ore.
Nel frattempo si passa alla preparazione del ripieno andando a lavare e poi a tagliare le zucchine che verranno messe in una padella con della cipolla e dell’olio ed il timo e si fanno cuocere fino a quando saranno morbide, ma non sfatte, aggiustare di sale e di pepe e mettere da parte.
A questo punto si riprende l’impasto lievitato, lo si divide in tante palline dello stesso peso, 50 gr, e poi le si farciscono con il prosciutto cotto, le zucchine e la scamorza. Ogni pallina farcita la si mette in uno stampo per dolci e le si lascia lievitare per un’ora. Trascorso il tempo indicato si spennella la superficie del danubio con il tuorlo sbattuto e si inforna per 35-40 minuti in forno già caldo a 180°C. Una volta cotto servire anche freddo.
Leggi anche > Danubio salato, ricetta napoletana tradizionale
Leggi anche > Danubio salato al tonno | con olive nere e capperi e pomodori secchi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…