La pizza è un piatto in grado di mettere d’accordo davvero tutti, grandi e piccini, ma per darci alla pazza gioia dobbiamo anche sapere quanta ne possiamo mangiare durante la settimana.
In diverse occasioni abbiamo avuto modo di parlare della pizza come un piatto che rappresenta la cucina italiana in giro per il mondo. Ogni nazione ne ha sviluppato una propria tradizione, ma siamo sinceri nel momento in cui parliamo di pizza tocchiamo nervo scoperto per molte persone persone.

La pizza rappresenta un comfort food soprattutto perché a dieta, perché sa benissimo che nel proprio menù relativo all’alimentazione è prevista anche questa a seconda delle modalità specifiche del regime alimentare scelto.
Adesso siamo tutti consapevoli che la pizza non può essere mangiata liberamente come speriamo, ma come va distribuita nell’arco della settimana?
Possiamo darci alla pazza gioia mangiando pizza?
Domanda spinosa alla quale realtà volevo rispondere sì, ma purtroppo dobbiamo prestare attenzione a quali sono le nostre esigenze e perché stiamo seguendo un determinato regime alimentare di dieta. Negli anni è stata affinata anche la dieta della pizza che deve seguire specifici canali nella preparazione, ma in questo caso è sempre meglio rapportarsi col medico e capire se è adatto a noi oppure no.

È necessario ricordare, inoltre, che una pizza margherita quindi a base di pomodoro e mozzarella al suo interno contiene ben 700 calorie, mentre un regime dietetico ipocalorico prevede il consumo di 1400 massimo 1600 calorie al giorno. Sulla base di tale motivazione, la risposta alla domanda posta precedentemente è la seguente: no non possiamo mangiare la pizza frequentemente durante la settimana.
Quanta pizza possiamo mangiare a settimana?
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente il consumo di pizza scindere dalla tipologia di dieta che stiamo seguendo, e dalle calorie che possiamo introdurre nel quotidiano. Solitamente facciamo riferimento ad un piatto che sotto certi aspetti viene vissuto come un premio e che viene quindi concesso una volta la settimana dei nutrizionisti.
Per coloro che stanno seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso è consigliabile una pizza molto semplice, la quale deve essere realizzata con solo base di salsa di pomodoro arricchita con bresaola, rucola e a scelta grana o verdure grigliate. Un’altra ricetta concessa in questo caso prevede una margherita a base di prosciutto e funghi.

Insomma, diamoci sì alla pazza gioia sì con la pizza ma con la giusta moderazione per poterla godere appieno di questo piatto che ha davvero numerosi riscontri positivi sul nostro corpo essendo un carboidrato in grado di donare energia e farci stare bene.
LEGGI ANCHE -> Vittorio Garrone, arriva quella confessione che nessuno inaspettata su Antonella Clerici