Declino+cognitivo%3F+In+diversi+casi+dipende+dal+fegato+per+uno+studio
ricettasprint
/declino-cognitivo-in-diversi-casi-dipende-dal-fegato-per-uno-studio/amp/
News

Declino cognitivo? In diversi casi dipende dal fegato per uno studio

I risultati di una rilevazione ufficiale hanno mostrato dei risultati sorprendenti, che mettono in collegamento diretto il fegato con il cervello.

Il declino cognitivo è una condizione certamente terribile, che colpisce a tutte le età. Non è soltanto un problema di chi è ormai arrivato nell’età della vecchiaia. Questa problematica interessa anche individui più giovani e vede un numero molto alto all’anno di nuovi casi. Si parla di oltre dieci milioni di diagnosi di declino cognitivo e demenza nel mondo, secondo le stime fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Declino cognitivo? In diversi casi dipende dal fegato per uno studio – ricettasprint.it

Eppure uno studio pubblicato su Nature Aging svela un dato che è riuscito a stupire gli autori di uno studio apposito. Infatti c’è una percentuale non trascurabile del 13% di diagnosi errate, che in un primo momento possono sembrare di demenza ma che invece riguardano tutt’altro. E sono legate sorprendentemente a qualcosa che avviene dal fegato, organo che mai metteremmo in correlazione con i processi che hanno luogo nel cervello.

Come si comporta una persona con decadimento cognitivo?

Uno studio ha messo in evidenza il manifestarsi di disturbi cognitivi provocati da condizioni reversibili, e non da malattie neurodegenerative. Come ad esempio l’encefalopatia epatica, che può essere individuata in maniera precoce e trattata con efficacia. Questo è un disturbo nel cervello che trae origine da un funzionamento imprevisto del fegato.

In molte situazioni è legato alla cirrosi epatica, ma non solo. La encefalopatia epatica colpisce in misura anche del 40%, quindi è alquanto diffusa. E può causare dei danni a livello cerebrale in tutto e per tutto simili ai classici sintomi di demenza.

Come si comporta una persona con decadimento cognitivo? – ricettasprint.it

Individui che assumono delle abitudini con cadenza quotidiana tali da danneggiare il fegato – come un consumo eccessivo di alcolici – o che contraggono malattie virali come epatiti o condizioni come il diabete, l’obesità, il colesterolo alto, lo stress, possono mettere a rischio la salute del fegato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Abitudini sane e screen annuali sono le nostre difese

Ma si può trattare di una situazione reversibile, anche in età avanzata. Persino gli effetti sul fegato legati all’età possono essere risolti in maniera positiva, ma questo avviene quando si interviene sul fegato con tempestività. Per dire, in molti casi lo studio in questione ha scoperto dei casi di cirrosi e fibrosi epatica non note in precedenza ai soggetti che ne soffrivano. E questo è un aspetto che evidenzia l’importanza di sottoporsi a controlli periodici, almeno una o due volte l’anno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

Adottare una dieta sana ed abitudini salutari apporta un miglioramento totale delle proprie condizioni di salute e naturalmente pure il fegato ne beneficia. Sempre questo studio ha evidenziato come sia importante risolvere i problemi cognitivi connessi al fegato, che comportano perdita di memoria, tremolio ed anche cadute.

Abitudini sane e screen annuali sono le nostre difese – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Tutti sintomi che naturalmente assoceremmo ad un più grave caso di demenza. Tra l’altro, quando il fegato comincia ad avere problemi importanti, iniziano a diffondersi dei malfunzionamenti anche ad altri organi vitali come il cuore, i reni ed in pancreas. E pure il cervello.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Antipasti di Pasqua last minute, per te che ti riduci sempre all’ultimo minuto, abbiamo sempre una soluzione a tutto

Ecco 10 antipasti di Pasqua last minute, per te che ti riduci sempre all'ultimo minuto,…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Ti pare che ti faccia preparare delle orecchiette al pomodoro per pranzo? Assolutamente no, rendile speciali con questo ingrediente

Le orecchiette al pomodoro con cicerchie, una combo speciale che renderà il pranzo unico e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Già prima di Pasqua questa insalata mi ha fatto perdere peso, riprendo questa abitudine devo smaltire i chili di troppo

Con questa insalata riuscirò a perdere peso, la mangiavo già prima di Pasqua e adesso…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua insieme al caffè servo anche questi biscottini, direttamente nel piattino

Durante il pranzo di Pasqua, ogni dolce è ben accetto, soprattutto quelli che arrivano insieme…

2 ore ago
  • News

Da quando bevo questo succo sono più in forma e con capelli e pelle più in salute

Se vuoi sentirti meglio sia di aspetto che in fatto di salute e di energia…

3 ore ago
  • Dolci

Nulla di più buono a merenda, questi muffin all’arancia sono irresistibili, con quello che avevo in casa ho preparato l’impasto

Con questi muffin fai il botto, nulla di più buono a merenda, tutto quello di…

3 ore ago