Delle+arance+stavolta+ti+serve+anche+la+buccia%2C+prepari+come+mia+nonna+una+marmellata+pi%C3%B9+gustosa+e+senza+sprechi%21
ricettasprint
/delle-arance-stavolta-ti-serve-anche-la-buccia-prepari-come-mia-nonna-una-marmellata-piu-gustosa-e-senza-sprechi/amp/
Dolci

Delle arance stavolta ti serve anche la buccia, prepari come mia nonna una marmellata più gustosa e senza sprechi!

Marmellata di arance con la buccia: stavolta zero sprechi e gusto extra, solo con la ricetta della nonna è davvero gustosa e perfetta!

Quando arriva la stagione delle arance, la cucina si riempie di un profumo inconfondibile che scalda il cuore. Preparare una marmellata con la ricetta della nonna è quello che ci vuole, ma questa versione ha un segreto: non si butta via nulla! Anche la buccia diventa protagonista, donando alla marmellata un gusto intenso e unico, capace di far risaltare ogni fetta di pane o biscotto su cui la spalmi.

Marmellata di arance con la buccia

Questa marmellata è un concentrato di sapori autentici, dove la dolcezza naturale delle arance si intreccia con una leggera nota amarognola delle bucce. Non solo è deliziosa, ma è anche un modo intelligente per evitare sprechi in cucina. Se ami le conserve genuine e vuoi regalarti una colazione speciale, questa ricetta fa al caso tuo.

Marmellata di arance con la buccia: zero sprechi, massimo gusto

Un consiglio? Scegli arance non trattate, ideali per un risultato più sano e saporito. E ricorda: sterilizza bene i barattoli prima di usarli, così potrai gustare la tua marmellata a lungo. Non ti resta ora che allacciare il grembiule e realizzare con me la marmellata più gustosa del web!!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti 1 ora

Ingredienti per la marmellata di arance con la buccia

Per circa 1 kg di marmellata

1 kg di arance
500 g di zucchero

Come si prepara la marmellata di arance

Inizia sciacquando accuratamente le arance sotto acqua corrente, strofinando bene la buccia per eliminare ogni residuo di impurità. Sbuccia le arance con cura, cercando di eliminare la parte bianca (albedo) che potrebbe rendere la marmellata troppo amara. Taglia le bucce a striscioline sottili e sbollentale in acqua bollente per 2-3 minuti, in modo da ridurre l’amaro delle bucce. Scolale e mettile da parte.

Leggi anche: Non è una crostata e neanche una torta, il mio dolce alla marmellata si scioglie praticamente in bocca

Ora pela le arance rimuovendo la copertura bianca e filamenti il più possibile. Elimina anche eventuali semi e taglia la polpa a tocchetti. In una casseruola capiente, versa la polpa delle arance, le bucce sbollentate e lo zucchero. Mescola delicatamente per distribuire bene lo zucchero e porta il tutto a bollore a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Frolla e marmellata, mai mangiate delle crostatine all’olio come queste: solo 120 kcal

Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 50 minuti, 1 ora, o finché la marmellata non raggiunge la consistenza desiderata. Per verificarla, metti un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo: se non cola, è pronta. A questo punto usa un frullatore ad immersione per frullare il composto direttamente in pentola e versa la marmellata calda in barattoli sterilizzati, chiudili bene e capovolgili per creare il sottovuoto e lasciali raffreddare completamente prima di conservarli. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

7 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

9 ore ago