Pronto in pochi e semplici passaggi, il dentice lesso è il secondo nutriente e salutare che non puoi mai perdere l’occasione di assaporare
Bastano pochi minuti per prepararlo, ed è sempre incredibilmente buono. Facile e veloce da preparare, nessuno sa dirgli di no. Profumatissimo e dal sapore assai delicato, è talmente irresistibile che piace proprio a tutti: anche ai bambini. Servitelo con un contorno di verdure lesse leggermente condite ed è subito un successone!
Per la sua preparazione servono veramente pochi ingredienti, e tutti sono presenti in ogni cucina o comunque facilmente reperibili perché a costo piuttosto contenuto. E che dire? Le sua cerni così lessate rimangono tenerissime e assumono un sapore e un profumo da favola. Che cosa state dunque aspettando a cucinarlo?
Ideale per mangiare con gusto ma senza esagerare con le calorie, questa è la prelibatezza dal sapore favoloso che tutti vogliono mangiare anche più al giorno. Facilissima da preparare, si sporca anche pochissimo ed è pronta in pochi minuti. Vi basterà avere una peschiera e i giochi sono fatti. Niente di più facile dunque da preparare ma la chiave del suo successo sta nella sua cottura in acqua aromatizzata nella giusta maniera. Stiamo parlando di una ricetta della nonna oggi rivalutata che potrete assaporare anche nei migliori ristoranti di mare. Leggera e assai inebriante, fa felici tutti quanti: chi la fa e chi la mangia. Allacciatevi il grembiule perciò e preparate questa prelibatezza a cui nessuno riesce a dire di no. E poi perché dovrebbe. Light e buonissima, è infatti anche ricca di omega 3, vitamine e sali minerale che sono sostanze così benefiche per il nostro organismo e di cui non ne abbiamo mai abbastanza.
Lavate sotto un getto d’acqua fresca il filetto di dentice già mondato avendo cura di non romperlo e poi asciugatelo con cura e privatelo di ogni eventuale residuo di pelle o lisca rimasto. In una peschiera bollite l’acqua con l’aglio, il soffritto, i gambi del prezzemolo, l’aceto, un pizzico di sale e pepe. Adesso cuocete il filetto di dentice per i minuti necessari mettendolo nell’apposita cestello della peschiera assieme alle fogli di basilico e a qualche scorzetta di limone.
Leggi anche: Maccheroni all’insalata di anacardi, un piatto veloce ricco e saporito per sorprendere tutti
Leggi anche: Chips di banane, lo snack salutare che blocca il senso di fame e ti rimette in forma
A fine cottura, impiattate il dentice e conditelo con un giro d’olio a crudo. Spolverizzatelo con del pepe macinato sul momento e servitelo.
Leggi anche: Pasta pomodori e zucchine, aggiungi questo ingrediente e la cena è fantastica
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…