Durante il weekend, lasciarsi travolgere dalle tentazioni di cibi pesanti che vengono serviti in tavola, come quelli di un ristorante, è davvero difficile da evitare, ma grazie a questa crema potrai depurarti in pochissimo tempo e vedrai che piacerà davvero a tutti.
Come spiegato precedentemente, infatti, nel momento in cui parliamo di weekend, sappiamo che, per quanto vogliamo rimanere fedeli alla dieta, rappresenta una missione quasi impossibile, soprattutto quando non siamo a casa.

Sulla base di tale motivazione, dunque, prepararsi a un “detox” nel weekend può diventare davvero molto importante e fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo, ecco perché dovresti provare subito questa ricetta anche tu.
Depura con questa crema: la ricetta
Dopo un weekend ricco di sgarri, dunque, è bene ritornare alla routine quotidiana e questo comprende anche la dieta. Per questo motivo, molti esperti consigliano di concedersi almeno un paio di giorni di detox, eliminando carboidrati o altri alimenti particolarmente calorici che potrebbero compromettere il nostro benessere. La ricetta di questa crema, poi, è ottima per eliminare le tossine, sfruttando gli ingredienti naturali di cui è composta. Ecco perché potresti considerarla anche dopo le festività pasquali. Gli ingredienti che ci serviranno sono:
- 200 g di ceci,
- 100 g di pane,
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
- 1 patata,
- 1 carota,
- Zenzero fresco,
- Acqua,
- Sale,
- Pepe.

Prepariamo insieme la crema depurativa
La preparazione della nostra crema è davvero molto semplice. Cominciamo subito dai ceci: mettiamoli in ammollo per una notte intera, rigorosamente in acqua fredda, ma puoi aggiungere anche mezzo cucchiaino di bicarbonato per renderli più morbidi durante la cottura.
Il giorno successivo, prendi la carota e la patata, sbucciale e tagliale a pezzi. Metti questi ingredienti in un frullatore insieme al sedano e trita tutto insieme. Sciacqua bene i legumi e aggiungili al composto di verdure all’interno di un tegame. Aggiungi lo zenzero fresco, tagliato a pezzetti dopo aver rimosso la buccia.
LEGGI ANCHE -> Mescolo tutto in ciotola e verso nello stampo per plumcake, salvo la colazione, non servono uova, zucchero e burro

Ora non resta che cuocere il tutto per circa un’ora e mezza. Trascorso il tempo, elimina l’acqua in eccesso, trattenendo la crema.
Infine, prendi il pane, fallo tostare in padella con un po’ di sale e pepe, e utilizzalo come guarnizione per il piatto che sarà pronto per essere gustato.
LEGGI ANCHE -> Me ne posso mangiare anche 3 piatti, non introduco grassi: finalmente con il caldo è facile fare la dieta
LEGGI ANCHE -> Lascia stare le solite frittelle, la pastella falla così e dentro aggiungi un bel mix di verdure, sono buonissime!