Semifreddo eccezionale e cremoso, pochi ingredienti e zero calorie, ecco con pochi ingredienti cosa potete creare.
Senza eccedere con le calorie e senza sensi di colpa oggi prepareremo un goloso dessert senza zucchero per concludere una cenetta in modo impeccabile, ecco il Semifreddo kiwi e ananas allo yogurt, una vera delizia per il palato che piacerà a tutti pronto in soli 10 minuti.
Senza cottura e senza grassi questo dessert sarà la vostra salvezza, metterà tutti d’accordo perfetto da proporre agli ospiti e ai bambini, a cui é sempre meglio non dare dolci calorici e poco nutrienti, in questo modo potete essere certi che saranno contenti ma avranno gustato un dolce delizioso pur contenendo pochissime calorie. Tutto ciò che serve é frutta, yogurt, e miele, tutto qui, quindi dalla base potete sperimentare anche il vostro mix preferito, mescolando i vostri frutti preferiti, insomma una vera scoperta che vale davvero la pena di provare.
Cosa aspettate allora, libero spazio alla fantasia, preparate tutto ciò che serve e otterrete un risultato da veri chef.
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 12 porzioni
12 vasetti di yogurt alla vaniglia
90 g di miele
100 g di ananas
Per preparare questa golosa ricetta fresca e leggera e davvero semplicissimo, inziate col versare il contenuto dei vasetti allo yogurt in una ciotola capiente e tenetela da parte.
Lavate accuratamente le frutta, sbucciatela ed eliminate la parte centrale più dura dell’ananas e dei kiwi e riduceteli a pezzetti, a bagnomaria o per pochissimi secondi in microonde, lasciate sciogliere il miele, in modo che meno denso sarà più semplice da lavorare, versatelo in un mixer insieme alla frutta e riducetela in purea.( potete sostituire il miele, con lo zucchero a velo, per queste dosi, ci vorranno circa 50/ 60 grammi, oppure un un dolcificante.)
Unite la purea di frutta e miele allo yogurt, e mescolate fino ad ottenere un composto uniforme. Prendete un contenitore per congelatore e versate il tutto all’interno, livellate la superficie e lasciatelo riposare almeno 4/5 ore in congelatore o in frigorifero prima di gustarlo, meglio ancora tutta la notte, dopodiché sarà pronto da servire in bicchieri monoporzione, ed ecco pronta quest’idea strabiliante e senza eccessi da consumare anche come spuntino pomeridiano, sarà un gran successo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…
Ci sono alcune pietanze che non possono proprio mancare in occasione delle festività pasquali, e…
Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…