Devi+congelare+gli+affettati%3F+Fallo+cos%C3%AC+ed+eviti+le+brutte+sorprese
ricettasprint
/devi-congelare-gli-affettati-fallo-cosi-ed-eviti-le-brutte-sorprese/amp/
News

Devi congelare gli affettati? Fallo così ed eviti le brutte sorprese

Si può congelare il salame affettato? Ed il prosciutto? E la mortadella? Ecco come congelare gli affettati e gli insaccati nella maniera corretta.

Congelare gli affettati è una operazione che richiede la giusta cura. Non basta avere un freezer e del cibo che avanza da metterci dentro. Bisogna usare le dovute precauzioni per fare si che lo stesso veda preservate le proprietà organolettiche di cui è dotato.

Salumi (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Inoltre congelare gli affettati va fatto in modo corretto anche per fare si che il sapore e la consistenza che percepiremo una volta estratti fuori dal nostro elettrodomestico da cucina restino il più possibile intatti e fedeli alla versione originale pre-congelamento.

I salumi e gli insaccati vanno insomma tenuti come si deve, se ci avanzano e mettiamo poi in conto di recuperarli più in là. Altrimenti va bene una loro conservazione in frigorifero qualora avessimo pensato di mangiare il resto a cena oppure all’indomani od entro un paio di giorni dalla loro apertura al massimo.

In tutti gli altri casi, con scadenze preventivate che dovessero superare le 48-72 ore, faremmo bene a congelare gli affettati e gli insaccati. E possiamo farlo prendendo alcune semplici precauzioni, che sapranno garantire la massima salubrità di questi prodotti.

Congelare gli affettati, come conservare tutto nel freezer

Ci sono delle cose da sapere prima di procedere. Alcuni fattori influenzeranno quello che sarà il risultato di ciò che ritireremo fuori dal nostro congelatore. La qualità del prodotto conservato sottozero è uno di questi.

Alimenti di carne ed affettati congelati (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Più l’insaccato o l’affettato in questione sarà di qualità e migliore sarà il risultato in termini di gusto e di proprietà una volta scongelato e mangiato. Prodotti più economici invece potrebbero non offrire le stesse garanzie, a causa del quantitativo in genere più elevato di additivi che li contraddistingue.

Proprio gli additivi potrebbero influire con il congelamento. Ad ogni modo è necessario riporre sempre il cibo in dei sacchetti appositi per alimenti ben rinchiusi una volta riempiti, oppure in dei contenitori di plastica dotati di coperchio a chiusura ermetica. Quelli di vetro sono invece perfetti per il frigo.

Fate attenzione anche al vostro congelatore. Se dovesse presentare tre o più asterischi allora potremo congelare i nostri affettati fino ad un periodo di tre mesi. Con due o meno asterischi invece sarebbe meglio evitare di congelare gli affettati o almeno si consiglia di farlo solamente per pochi giorni.

Non dimenticare queste importantissime precauzioni

Quando dobbiamo procedere in tal senso comunque dovremmo sempre sbarazzarci della loro carta di confezionamento. Infatti l’alimento potrebbe restarvi parzialmente attaccato e questa cosa potrebbe comportare uno spreco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come eliminare la muffa sui muri in modo pratico ed economico

Alimenti dotati di percentuali elevate di grassi – tipo il salame o la mortadella – andrebbero in ogni caso congelati al massimo per quattrodici giorni. Ed ovviamente niente andrà ricongelato una seconda volta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Siccità in Italia | sarà peggio che nel 2022 | cosa ci aspetta

Una volta estratti questi prodotti dal freezer già dopo la prima volta andranno consumati del tutto. Questo per via del fatto che altrimenti potrebbero avere luogo delle proliferazioni di batteri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Serio rischio Salmonella | intervento urgente per questo alimento

E prima di congelare tutto quanto ricordiamoci di affettare il tutto come si deve. In tal modo rallenteremo di molto il processo di irrancidimento dei grassi ivi contenuti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

2 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

2 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

4 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

4 ore ago