Facile saporita e veloce da fare, la pasta al forno della nonna è il piatto perfetto, saporito e immancabile della domenica, ti faccio scoprire la sua versione facile e veloce da fare con un profumino che si sente già dalle scale!
La pasta al forno della nonna è un piatto classico e tradizione, che sa di casa e di coccole. Con pochi ingredienti è possibile creare un piatto ricco e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o per un’occasione speciale. In questa versione della ricetta, ti svelerò tutti i segreti per preparare una pasta al forno veloce e facile da fare, ma che saprà conquistare il palato di chiunque la assaggi.
Andremo a creare un accostamento di ingredienti semplici che si uniscono in un mix di sapori irresistibili. I rigatoni, che rappresentano la base di questa preparazione, sono un tipo di pasta corta ideale da utilizzare in questo piatto, in quanto trattiene bene il condimento e si amalgama perfettamente con la salsiccia e la mozzarella. Le salsicce, dal sapore deciso e avvolgente, danno alla pasta quel tocco inconfondibile che la rende unica. La passata di pomodoro, arricchita dalla cipolla e dal basilico fresco, dona alla preparazione quella nota di freschezza e quel profumo che si sente già da lontano. Completata poi con la cremosità della besciamella e del formaggio grattugiato per ottenere tanta cremosità e sapore avvolgente!
Pasta al forno della nonna
Puoi anche arricchire ulteriormente la pasta al forno della nonna, aggiungendo quello vuoi. Puoi ad esempio creare un soffritto di cipolla sedano e carote per cuocere le salsicce, oppure puoi sostituire la passata di pomodoro con un sughetto a scelta anche di verdure per una versione diversa e fresca. Insomma, qualunque sia la combinazione di ingredienti che scegli, Mettere nel forno la pasta crea sempre un sapore travolgente con una combinazione di cremosità, croccantezza e filante bontà. Prepara ora gli ingredienti che ti suggerisco e vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Ingredienti per la pasta al forno
400 g di rigatoni
250 g di salsicce
1 cipolla
700 ml di passata di pomodoro
300 g di mozzarella
80 g di formaggio grattugiato
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
basilico q.b.
Per preparare la besciamella
250 ml di latte
35 g di burro
35 g di farina 00
sale q.b.
pepe q.b.
Come si prepara la pasta al forno
Per iniziare la preparazione della pasta al forno, dovrai prima di tutto lessare i rigatoni in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Nel frattempo, in una padella antiaderente, rosola la cipolla tritata con un filo d’olio e aggiungi le salsicce private del budello, sbriciolandole con una forchetta. Quando le salsicce saranno ben rosolate, unisci la passata di pomodoro e lascia cuocere per qualche minuto.
Prepara la besciamella sciogliendo il burro in una casseruola, aggiungendo la farina e mescolando energicamente con una frusta, quindi unisci il latte caldo a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Regola di sale e pepe. A questo punto, aggiungi i rigatoni alla salsa di salsiccia e mescola bene, aggiustando di sale e pepe. Versa metà dei rigatoni in una teglia da forno imburrata, copri con fette di mozzarella e spolverizza con parte della besciamella e del formaggio grattugiato. Versa sopra il resto dei rigatoni, copri con la besciamella, distribuendo uniformemente sulla superficie.
Spolverizza con il formaggio grattugiato rimasto e cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Servi la pasta al forno ancora calda, decorando con foglioline di basilico fresco. Buon appetito!