Su consiglio di un medico esperto ho preparato questa pirofila di torta per cene e nessuno ha avuto da ridire: ci credo, è buonissima e leggera
Morbida ma anche light, perché ogni porzione contiene solo 220 calorie ed è deliziosa. Oggi quando ho detto che per cane avrei preparato una torta, tutti si aspettavano un dolce.
Poi mi sono presentata con questa e nessuno ha più fiatato: se la sono divorata. Il mio nutrizionista ha sempre ragione.
Quello che ci serve per preparare la migliore torta salata, buona ma leggera, è tutto in casa. Non useremo uova e nemmeno besciamella, altrimenti i buoni propositi vanno a farsi friggere. Solo delle zucchine fresche e mozzarella light per partire. Il resto lo vedrai leggendo la ricetta.
Ingredienti:
6 zucchine scure medie
2 mozzarelle fiordilatte light
Spuntiamo le zucchine, le laviamo bene e le tamponiamo con un canovaccio pulito. Quindi le tagliamo a rondelle non troppo sottili, perché altrimenti rischiano di rompersi in cottura. Non deve essere un lavoro di precisione, basta il coltello.
Prendiamo una padella abbastanza grande per contenerli tutti. Facciamo dorare lo spicchio di aglio, pelato e intero, con 2 cucchiai di olio d’oliva. Quando ha preso colore lo togliamo e mettiamo a soffriggere le zucchine a fiamma moderata, insieme alla maggiorana. Bastano solo 10 minuti, abbiamo bisogno che siano ancora compatte. Le tiriamo su con un mestolo forato e le facciamo scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina.
Apriamo le confezioni della mozzarella e la facciamo scolare bene in uno scolapasta messo nel lavello: devono risultare asciutte. Le tagliamo a fettine sottili e le tamponiamo sempre con la carta assorbente da cucina.
Ungiamo con metà del burro il fondo e le pareti di una pirofila rettangolare, oppure quadrata. Cospargiamo il fondo con il pangrattato, quindi facciamo un primo strato con le rondelle di zucchine. Le ricopriamo con fettine di mozzarella e un po’ di fontina, passata nei fori piccoli della grattugia. Saliamo, pepiamo secondo i nostri gusti e facciamo un secondo strato ripetendo l’ordine degli ingredienti.
LEGGI ANCHE -> Pasta in cucina, non puoi sbagliare mica, ecco cosa devi sapere per scegliere bene
In cima alla teglia devono esserci la mozzarella, il formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Preriscaldiamo il forno a 180°, quindi infiliamo la pirofila nel ripiano centrale e lasciamo cuocere la torta per almeno 30 minuti. Se la vogliamo più gratinata possiamo accendere il grill gli ultimi 4-5 minuti.
Tiriamo fuori la pirofila, la lasciamo riposare almeno 10 minuti e facciamo le porzioni: è buona ancora calda, ma pure tiepida.
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…