Domenica prossima porto a tavola una pirofila di crespelle e mi alzo da tavola più leggera: come è possibile lo capisci solo guardandola
Un primo piatto per la domenica spettacolare ma anche dietetico. Sembra impossibile quando parliamo di crespelle e invece è così.
Perché in questa ricetta non useremo besciamella o panna, ma solo una noce di burro e un po’ di formaggio grattugiato. La vera ricchezza è nel ripieno, saporito e leggerissimo.
In pratica all’interno delle nostre crespelle metteremo dei fiori di zucca ancora crudi, che cuoceranno con il calore del forno. E degli asparagi che lasciamo un po’ interi e un po’ trasformiamo in una crema. Un piatto gourmet e sanissimo.
Ingredienti:
Per le crespelle
500 ml di latte intero o senza lattosio
250 g di farina 00
4 uova medie
Partiamo con le crespelle che possono essere cucinate in largo anticipo, anche la sera prima e tenute in frigorifero. Mettiamo a fondere metà del burro in un pentolino oppure direttamente nel forno a microonde.
Quando è sciolto lo aggiungiamo in una ciotola grande nella quale abbiamo già messo la farina setacciata, le uova intere e già sbattute, il pizzico di sale. Cominciamo a mescolare con una frusta a mano e poi a filo versiamo il latte a temperatura ambiente. Andiamo avanti sino ad ottenere una pastella fluida ma piuttosto compatta.
Copriamo la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. Passato il tempo di riposo, mettiamo a scaldare una padella antiaderente dal diametro di 14-16 centimetri. Accendiamo a fiamma media e la ungiamo per bene con una noce di burro distribuendolo con un pezzetto di carta assorbente da cucina.
Versiamo un mestolo di pastella e incliniamo la padella in modo da distribuirla uniformemente sulla base. Lasciamo cuocere 3 minuti per lato a fiamma medio-bassa girando ogni crespella con una spatola per dorarla anche sull’altro lato. Quando la prima è pronta la mettiamo in un piatto e passiamo alla successiva sino a completare l’impasto, ungendo ogni volta la padella.
Ora passiamo alla farcia. Puliamo bene gli asparagi eliminando la parte finale più dura e pelando il gambo con il pelaverdure. Quindi lo mettiamo a lessare in una pentola piena di acqua per 15 minuti, oppure li cuociamo con la vaporiera.
Pieghiamo le crespelle con asparagi e fiori di zucca a fazzoletto. Le appoggiamo in una pirofila leggermente e le spolverizziamo con abbondante parmigiano grattugiato. Infiliamo la pirofila sul ripiano intermedio e facciamo gratinare le crespelle per 10 minuti a 190°. Alla fine le serviamo subito, ancora calde, oppure tiepide.
Dieta sì, piatto unico pure ma nessuna tristezza: se parti con quella del riso puoi…
Ormai faccio i biscotti croccanti alle nocciole e non mangio altro come spuntino, combaciano perfettamente…
Prendersi cura del proprio frigorifero è un’azione quotidiana che dovremmo fare tutti, tenendo conto di…
Pasta con salsicce funghi e stracchino: scongelati gli ingredienti sono bastati 15 minuti ma ho…
In vista della stagione estiva, mettere il turbo alla propria dieta sembra un’idea allettante. Ecco…
Ho trovato una valida alternativa alla pasta del “cornuto” che mi permette di servire un…