Come funziona la Dieta del 2 gennaio, molto utile per perdere i chili in eccesso messi a Natale. È rapida e sicura.
La dieta del 2 gennaio, come il nome stesso suggerisce, è un insieme di regole che ha come scopo quello di farci perdere i chili di troppo messi su nel corso della prima parte delle festività di fine anno.
Dalla Vigilia di Natale fino alla notte di San Silvestro in tanti tra noi avranno certamente esagerato a tavola o si saranno comunque concessi qualche piacere in più. Fatto sta che ora urge porre rimedio, per non “scoppiare” una volta passata pure l’Epifania. Ed ecco che la dieta del 2 gennaio arriverà in nostro soccorso.
Parliamo di uno schema che va seguito solamente per qualche giorno, essendo la dieta del 2 gennaio ipocalorica. Prolungarla già solo per una settimana potrebbe avere delle conseguenze sulla salute. Non bisogna comunque dimenticare una cosa importante.
E cioè che, tanto per la dieta del 2 gennaio quanto per qualsiasi altro tipo di dieta, è d’obbligo chiedere sempre prima un consulto ad un dietologo o ad un nutrizionista. Specialmente se si è soggetti a delle patologie preesistenti o se si sta portando avanti una gravidanza.
Il tempo massimo in cui seguire questa dieta è di due o tre giorni al massimo. Ci sarà utile per smaltire i liquidi in eccesso e per alleggerire il lavoro all’intestino affaticato dai troppi bagordi. Seguiamo questo schema per la nostra alimentazione quotidiana:
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Antipasti di Capodanno, cosa servire in tavola per fare colpo
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Cibi con poche calorie, quali sono i più buoni da mangiare
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Cosa mangiare a Capodanno, i cibi portafortuna per il 2023
Se volete potete anche gustare un buon caffè, ma senza zucchero. E bevete due litri di acqua al giorno.
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…