Dieta+antinfiammatoria%2C+come+funziona+e+che+cosa+mangiare
ricettasprint
/dieta-antinfiammatoria-come-funziona-e-che-cosa-mangiare/amp/
Diete

Dieta antinfiammatoria, come funziona e che cosa mangiare

Come funziona la dieta antinfiammatoria e perché può risultare molto preziosa a tutte le età ed in qualsiasi momento, le indicazioni utili.

Frutta e verdura varie (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Dieta antinfiammatoria, per stare bene e rinforzare il proprio sistema immunitario non c’è niente di più consigliato. La salute passa per come mangiamo e per cosa mangiamo e la scelta degli alimenti giusti determina molte volte quello che siamo, sia fuori che dentro. L’equazione è semplice: nutrirsi in maniera sana e naturale è fondamentale per restare sempre in forma e per tenere bene alla larga la brutta eventualità di potere contrarre qualche patologia.

Dieta antinfiammatoria, perché è molto utile

La scritta Vitamina C in inglese (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Le funzioni utili svolte dal mettere in pratica la dieta antinfiammatoria portano a darci delle barriere importanti contro malattie del cuore, diabete e croniche e degenerative. Questo schema alimentare ci consente di stare bene sia con il corpo in totale che con la mente. Avere un apparato immunitario più forte porta a ridurre al massimo qualsiasi eventuale rischio, dai più piccoli ai più evidenti. Persino le percentuali di contrarre un banalissimo raffreddore in inverno caleranno di molto.

Quali sono gli alimenti consigliati

Per contrastare l’azione nociva di batteri, virus e cellule malate serve una assunzione frequente di:

broccoli;
spinaci;
frutti di bosco;
prugne rosse;
carote;

limoni;
pompelmi;
arance;
mandarini;
frutta secca;
carne bianca;
pesce;
legumi.

Serve molta vitamina C. Questa è l’azione principale per rendere il sistema immunitario più forte, più resistente ed in grado di fornirci una protezione totale contro malanni e malattie. Ed a questo scopo la dieta antinfiammatoria è molto utile. Mangiare in modo equilibrato, sano e senza esagerare ci porterà anche tanti altri vantaggi, come ad esempio il non ingrassare ed il non avvertire quella sgradevole sensazione dell’essere eccessivamente gonfi.

Per quanto riguarda i condimenti ci serviranno il succo di limone, le erbe aromatiche, le spezie ed un cucchiaio di olio extravergine d’oliva al giorno. Oltre a tanta acqua ogni giorno. E come sempre occorre sempre chiedere un consulto ad un esperto in fatto di nutrizione prima di iniziare qualsiasi dieta o qualsiasi cambiamento alimentare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Questi maccheroni sono una bomba, ovvio che ci metto la salsiccia e con altri 2 ingredienti vedi che primo tiri fuori

A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…

34 minuti ago
  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

2 ore ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

2 ore ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

3 ore ago