La Dieta Brasiliana è un esempio di regime alimentare ipocalorico ma al tempo stesso non estremo. Va seguita per due settimane e vi consentirà di perdere 5 chili se adeguatamente applicata, con la possibilità di arrivare a -12 sulla bilancia arrivando al mese intero. Si caratterizza anche per il basso contenuto di carboidrati. Il menu è del tutto naturale e povero di grassi, con fondamentalmente poche regole da seguire. I pasti giornalieri contemplati sono 5, e vanno tutti consumati in un lasso di tempo di 12 ore. Non ci sono grassi e carboidrati complessi come detto, ed il loro apporto minimo necessario viene garantito da frutta e verdura.
I pasti sono tutti contenuti, bisogna quindi assumerli lentamente, masticando per bene, anche per dare una sensazione di sazietà. La Dieta Brasiliana accetta ovviamente le verdure, specie quelle a foglie verde, ed anche latticini seppur limitati al massimo. Allo stesso tempo una volta a settimana va bene anche un pò di pane od un piatto di pasta. Cosa non va assunto invece? I soliti alcolici, dolci, bevande gassate e cibi pieni di zuccheri e grassi. Andateci piano anche con i condimenti, sale in primis. È consigliabile procedere in tal senso con limone, erbe aromatiche e spezie. Per i cibi cotti, meglio invece procedere con cottura alla griglia od al vapore. Come al solito tale dieta è sconsigliata a donne incinta e persone affette da varie patologie.
Potrebbe piacerti anche questo articolo: Dieta senza Carboidrati e senza Glutine, per sgonfiare l’addome.
Lunedì
Colazione: 1 arancia, 1 banana e 1 tazza di spremuta d’arancia.
Metà mattina: 1 fetta di toast integrale, 1 spremuta d’arancia.
Pranzo: 100 grammi di pesce lesso, 100 grammi di insalata di verdura fresca.
Cena: vedi pranzo.
Dopo cena: 1 spremuta di succo d’arancia, 1 fetta di toast integrale.
Martedì
Colazione: 1 uovo bollito, 1 tazza di succo di mela.
Metà mattina: 1 fetta di pane integrale, 1 tazza di succo di mela.
Mercoledì
Colazione: 1 tazza di latte scremato con 1 fetta di toast integrale.
Metà mattina: 100 grammi di formaggio magro tipo fiocchi di latte o quark scremato.
Pranzo: 100 grammi di riso lesso con 150 grammi di insalata di cavolo (tipo verza o cappuccio) condita con succo di limone e prezzemolo abbondante.
Cena: 100 grammi di carne lessa o al vapore, 50 grammi di lattuga e una mela.
Dopo cena: 1 tazza di succo di mela, 1 fetta di toast integrale.
Giovedì
Colazione: 1 tazza di succo d’ananas, 60 grammi di ananas.
Sabato
Colazione: 1 tazza di succo di mela, 1 fetta di pane integrale.
Metà mattina: 150 grammi di barbabietola cruda o bollita (vi conviene frullarla con il succo di mela della mattina o mangiarla assieme al pranzo).
Pranzo: 1 piatto di minestrone senza legumi o zuppa di verdure a vostra scelta e 1 fetta di toast integrale.
Cena: 100 grammi di funghi saltati in padella e 100 grammi di insalata con ortaggi freschi e crudi.
Domenica
Colazione: 1 banana + 100 grammi d’uva.
Metà mattina: 1 bicchiere di succo di carote + 1 fetta di toast integrale.
Pranzo: 100 grammi di carne bollita, 100 grammi di insalata di cavolo cappuccio e cipolle rosse.
Cena:1 piatto di minestrone senza legumi o zuppa di verdure a vostra scelta, 50 gr di lattuga e un frutto a scelta da 100 grammi.
Dopo cena: 1 tazza di succo d’ananas, 1 fetta di pane integrale.
Potrebbe piacerti anche questo articolo: Dieta dei Tre Giorni Alternata, meno 3 kg in una settimana.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…